Nonostante la probabile bocciatura a livello nazionale la Lega dei Ticinesi, tramite comunicato stampa, "prende atto con soddisfazione dell’esito della votazio...
Il prossimo 27 settembre saremo chiamati a esprimerci sulla libera circolazione delle persone con l'Unione europea, un accordo in vigore da ormai 13 anni e che ha avu...
L’Organizzazione per il Lavoro in Ticino (TiSin) con un comunicato trasmesso ai media prende posizione sull'iniziativa detta “di limitazione” dicend...
Quantificare i danni provocati dalla libera circolazione in Ticino. È quello che chiede il gruppo parlamentare della Lega dei ticinesi in un'interrogazione di ...
Da molti anni ci indigniamo, giustamente, quando sentiamo parlare di bullismo o del più moderno cyber-bullismo. Se però è l’UE a comportarsi co...
Il prossimo 27 settembre voteremo sull’iniziativa « per la limitazione » (dell’immigrazione). Il nome dell’iniziativa è chi...
Spesso i media quando trattano un argomento, specie se locale, evitano di essere troppo giudicanti e lapidari, specie su taluni argomenti e sopprattutto sotto periodo di ...
Ho letto l’articolo dell’on. Bertoli, apparso su La Regione del 31 agosto a inizio pagina, proprio accanto ad una vignetta con in caratteri cubitali “NO...
Come da copione, l’establishment evoca scenari apocalittici nel caso in cui il prossimo 27 settembre l’iniziativa “di limitazione” dovesse venire ...
Secondo uno studio di Europe Economics, commissionato dalla Fondazione per una politica borghese, i Bilaterali 1 non avrebbero un impatto positivo sull'economia svizz...
Ancora una volta, la stampa di regime ed i galoppini della SECO pensano di prendere la gente per i fondelli. E lo fanno, ma guarda un po’, in prospettiva della vota...
Dopo 23 ore di dibattimenti, alle 3.30 della scorsa notte sono stati condannati quattro uomini, detentori di passaporto francese, che nel 2018 avevano aggredito cinque gi...
Il Consiglio nazionale ha approvato oggi una mozione che chiede che le frontiere siano riaperte riaperte "in modo da poter riunire rapidamente le famiglie e ripristi...
E’ bastato un microscopico virus per mandare in tilt il sistema economico creato dalla partitocrazia spalancatrice di frontiere PLR-PPD-P$$ (Verdi-anguria ovviament...
Ha nascosto una condanna penale in Italia. Eppure potrà continuare tranquillamente a lavorare come frontaliere in Ticino, come si legge in una sentenza emessa vene...
Un'aumento “debordante” senza peraltro sorprendere. Ha commentato così, con un comunicato trasmesso ai media, la Lega dei Ticinesi la pubblicazione...
Il governo britannico ha svelato mercoledì il suo nuovo sistema di immigrazione a punti post Brexit, che entrerà in vigore alla fine del periodo di transizi...
Che cosa c'entra i turisti, i visti d'entrata e l'accordo di Schengen con la votazione sulla libera circolazione del prossimo 17 maggio ? Assolutamente n...
Venerdì a pranzo, il ristorante Jacques Alexandre di Morteau, cittadina francese poco lontana dal canton Neuchâtel, ha servito i suoi ultimi piatti. Dopo pra...
Spesso e volentieri, in questi 4 anni di legislatura ho trattato un tema molto delicato e molto importante, per il nostro futuro.
Negli ultimi 10 anni il numero ...
L'UDC vuole che la Svizzera torni a poter gestire l'immigrazione in modo autonomo. Riuniti in assemblea sabato a Seedorf (UR), i delegati democentristi hanno pleb...
Il forum economico di Davos è stato occasione, per il Consiglio federale, di proseguire i colloqui bilaterali sul dossier europeo, in un momento in cui le relazion...
Il titolare di una società fallita nel 2018 è stato denunciato da quindici dei suoi ex dipendenti e posto in detenzione preventiva a Ginevra. L'accusa &...
Come da copione, l’assemblea dei delegati del PLR svizzero tenutasi sabato nel Canton Svitto, ha pronunciato il proprio No bulgaro all’iniziativa “Per u...
Le difficoltà nel trovare un accordo sull’introduzione del salario minimo dimostrano quanto il Ticino sia impantanato a causa della devastante libe...
Lugano in provincia di Como ? Sì, almeno stando a un sito di annunci di lavoro italiano, dove l'11 novembre scorso è stato pubblicato un annuncio, ...
Secondo il presidente della Regione Lombardia Alessandro Fermi, la Convenzione tra Svizzera ed Italia che regola i ristorni dei frontalieri sarebbe perfettamente attuale....
Con un comunicato trasmesso ai media la Lega dei Ticinesi prende posizione sull'aumento del numero dei frontalieri impiegati in Ticino, numero in crescita di quasi l&...
La Lega dei Ticinesi prende atto, senza nessuna sorpresa, della decisione dei rappresentanti del triciclo euroturbo PLR-PPD-PSS (più partitini al segu...
Un'impresa italiana sospettata di sottopagare i propri dipendenti sul cantiere del futuro deposito dell'azienda dei trasporto pubblici di Ginevra (TPG) ha fatto p...
Il finto cuoco di Silvio Berlusconi non ha mai ricevuto alcun permesso per stabilirsi in Ticino. Nel 2017 aveva chiesto il rilascio del permesso B, ma questi gli era stat...
Negli ultimi anni l'immigrazione dagli Stati UE/AELS non ha esercitato una pressione salariale significativa sulla popolazione elvetica. È quanto afferma il 15...
Due ladri seriali francesi sono stati condannati giovedì al tribunale di Lons-le-Saunier, città del Giura francese, dopo una latitanza a cavallo del confine...
La Svizzera e l'Unione europea si sono incontrati per discutere dell'accordo sulla libera circolazione nel quadro del comitato misto. Gli ostacoli alla negoziazio...
Gli uffici regionali di collocamento (URC) non fanno nulla per promuovere l'assunzione di disoccupati con residenza in Svizzera: lo rivela un'inchiesta condotta d...
Ha vissuto per quasi trent’anni in Svizzera nascondendo la pesante accusa che portava sulle spalle. Ma ora, nel 2019, un cittadino kossovaro verrà finalmente...
Nel primo trimestre 2019, il saldo migratorio in Svizzera è aumentato del 3,5 per cento rispetto allo scorso anno, riferisce la Segretaria di Stato per la migrazio...
Per il presidente francese Emmanuel Macron il sistema di Schengen "non funziona più" e ha chiesto una riprogettazione dello spazio Schengen e degli accor...
Domenica mattina, verso le 8:45 del mattino, la stazione di servizio Tamoil a Croix-de-Rozon, nel canton Ginevra, è stata rapinata.
Un uomo è entrato nel...
"Quando ho iniziato la formazione, ci dicevano che c'era una carenza di infermieri", racconta Eva (nome di fantasia), una giovane ginevrina da poco laureata...
La facilità con cui un residente di un paese UE può lavorare in Svizzera non pone problemi solo ai lavoratori svizzeri, messi in concorrenza con lavoratori ...
Nonostante debiti milionari una famiglia francese residente nel canton Vallese non può essere espulsa. Il tribunale federale ha annullato una decisione in tal sens...
Si può girarla e pirlarla come si vuole, ma per sventare l’invasione abbiamo una sola possibilità: votare SI’ all’iniziativa per disdire l...
Una multinazionale presente a Bioggio sta cercando un impiegato contabile. Diverse le mansioni e i compiti: registrazione fatture, dichiarazione IVA, scritture contabili,...
Uno stipendio mensile di 1680 euro (1905 franchi), 35 ore di lavoro a settimana, il 50% delle spese di trasporto e il pedaggio pagato. Chi sono i destinatari dell'ann...
Secondo l'europarlamentare Elmar Brok, la Svizzera avrebbe "paura di sè stessa" per quel che concerne il futuro delle relazioni tra il nostro paese e...
In questi giorni impazza sui social il cosidetto "10YearsChallenge", una sfida, se così la si può chiamare, che consiste nel pubblicare una propri...
Il ministro della sanità tedesco Jens Spahn (nella foto) deplora l'esodo di medici e infermieri tedeschi in Svizzera. "Mi piacerebbe riaverli indietro&quo...
Non lavora e, a parte qualche mese di apprendistato, non ha mai lavorato. È indebitato. Ma potrà restare in Ticino. Il Tribunale amministrativo cantonale ha...
Spesso si sente parlare del mercato del lavoro ticinese come di una "giungla", a causa delle numerosi infrazioni che vengono riscontrate e delle condizioni di l...
La Legge sulle imprese artigianali (LIA) è stata abrogata il 9 novembre scorso per decisione del Gran consiglio (42 voti a favore, 30 contrari e 9 astensioni ). A ...
Probabilmente non è un'offerta di lavoro che spingerà molte ticinesi ad annunciarsi quello pubblicato su diversi siti e forse per questo l'autore, c...
Schengen è stata per anni uno dei pilastri dell’Unione europea. La libertà di movimento dei cittadini europei fra uno Stato membro e l&rsquo...
Di recente è stato costituito l’Osservatorio permanente sul lavoro transfrontaliero. Trattandosi di osservatorio transfrontaliero, pare ovvio che i suoi fari...
Che in Svizzera, e in particolare in canton Ticino, esista il fenomeno dei permessi fittizzi, ossia di persone straniere che sono in possesso di permessi di residenza sen...
"Quando lasceremo l'UE, implementeremo un sistema di immigrazione che ponga fine, una volta per tutte, alla libera circolazione" dei cittadini europei nel R...
Quanto ci tengono le agenzie interinali alla manodopera estera ? A vedere come agisce una delle più grandi di queste, Adecco, si direbbe non poco. Come si pu&...
Scusate ma qui ci siamo veramente ridotti a Repubblica dell’iperbole! Da una risposta del Consiglio di Stato ad un’interrogazione apprendiamo, ma tu guarda i ...
Centodiciottimila. Questo è il numero di firme raccolte dall'iniziativa per porre fine alla libera circolazione delle persone con l'Unione Europea, secondo...
Notizia di venerdì: il numero delle persone in assistenza in questo sfigatissimo Cantone è ancora aumentato tra febbraio e marzo. A fine marzo le persone in...
La scellerata politica delle frontiere spalancate, con l’avanzare dei “sovranisti”, ciurla nel manico. L’iniziativa popolare contro la devastan...
Oggi verrà pubblicato l'atteso Libro Bianco sulla Brexit, nel quale verrà illustrato il percorso "pratico e di principio" per l...
L'iniziativa dell'UDC "Per un'iniziativa moderata" ha quasi sicuramente superato lo scoglio delle 100'000 firme per essere sottoposta al voto po...