La politica parla spesso delle nuove generazioni e di come fare per aiutare i giovani nell’affrontare il loro futuro e creare le condizioni quadro perché ess...
Parlando del digitale, va ricordato che la Città di Lugano, con il suo “Plan B” o Piano-B è precursore a livello internazionale e ci pone cos&ig...
Buon anno a tutti voi, nella speranza che questo 2023 possa permetterci di vedere sia la fine del conflitto ucraino come degli altri oltre 50 conflitti ape...
In questi giorni è stata lanciata la sesta edizione del premio nazionale “Swiss Stop Islamization Award”, ideato e organizzato dal movimento politic...
Sono stata da sempre molto scettica riguardo la presenza degli autogestiti in Città, soprattutto in un centro economico e sociale come quello di Lugano. I fatti ac...
Chi si è espresso in precedenza, nell’ambito dell’entrata in materia sul Preventivo 2023, ha espresso, sia pur con sensibilità e sfaccettatur...
In merito a quanto pubblicato dal settimanale La Domenica il 27 novembre sulla mia impresa, mi vedo costretto a replicare a tale articolo diffamatorio per difendere la...
Durante la scorsa sessione, il gran consiglio ha bocciato il rapporto di maggioranza di Andrea Censi sulla Petizione del 10 dicembre 2019 presentata da 12 associazioni e ...
Lo scorso 19 settembre avevo inviato al sig. Antonio De Nigris, capo dell’Ufficio del demanio e dell’aeroporto cantonale, una protesta contro i frequenti abus...
In Svizzera le donne hanno scioperato per protestare contro le discriminazioni di ogni genere che subiscono nel mondo del lavoro, e per chiedere parità di diritti ...
Il prossimo 25 settembre saremo chiamati a votare sull’abolizione dell’imposta preventiva sulle obbligazioni. Non si tratta di una questione che riguarda p...
Ricorre oggi il 21° tragico anniversario dell’attentato terroristico alle Torri gemelle di New York, che causò 2'752 morti e 251 feriti. Da allora ne...
Nella scorsa edizione del Mattino abbiamo potuto leggere di come in una scuola media del luganese un docente ha un metodo di insegnamento della civica tutto suo.
Inseg...
*Di Lorenzo Quadri
Il prossimo 15 maggio i cittadini svizzeri saranno chiamati a votare sulla nuova legge sul trapianto degli organi. Se su questa tema si pu&ogra...
La storia di coraggio e tenacia che andremo a raccontarvi oggi è quella di Claudia, ragazza di 26 anni che, a causa di un problema alla schiena, ha rischiato di...
Fra poche ore si saprà chi sarà lo sfidante di Macron alle elezioni del 24 aprile per la presidenza della Francia. Tutta la stampa francese e internazionale...
La notizia data dal nostro sindaco è roboante, una di quelle che fa bene alla nostra città, che ci fa guardare avanti con ottimismo, nella speranza che gli ...
DAL MATTINO DELLA DOMENICA - Nel futuro comune della Val Mara i motori si stanno scaldando in vista delle prossime elezioni comunali. Il 10 aprile, infatti, i tre c...
DAL MATTINO DELLA DOMENICA - Il 17 gennaio il nostro Movimento ha festeggiato 31 anni di vita, ed è stato un momento emozionante vedere molti amici leghist...
La sinistra non perde il vizio di voler di voler attingere a piene mane dalle tasche degli altri anziché fare ordine in casa propria. Perché per esempio ...