Il Ramadan, ossia la festività religiosa islamica durante la quale per un mese è vietato mangiare e perfino bere dall’alba al tramonto, è consi...
Alcune scuole del nostro cantone hanno informato i genitori degli allievi che mercoledì 10 maggio gli istituti saranno in sciopero. Una cosa mai vista e inaudita. ...
Al processo svoltosi a Locarno contro quattro giovani che avevano preso a botte un asilante, uno degli imputati – difeso dall’avvocato Felice Dafond – &...
Moltissimi cittadini affiliati a Credit Suisse sono preoccupati: cosa ne sarà dei conti o dei loro investimenti? Negli ultimi 20 anni la nostra Piazza finanziata h...
Nel corso dell’ultimo consiglio comunale a Lugano abbiamo votato la nuova convenzione tra la città e il Lifestyle Tech Competence Center, destinato ad insedi...
"Il Cantone garantisce e attua la libertà e i diritti individuali e sociali di chi vive sul suo territorio, promuove la cultura, la solidarietà e il be...
All’inizio del nuovo anno avevo scritto due opinioni riguardo al tema del ceto medio e le future scelte difficili che avrebbe dovuto prendere la nostra classe polit...
Questo inizio di anno è stato caratterizzato già da quattro blackout nel Sottoceneri avvenuti il 12 e il 25 gennaio e poi ancora l’8 e il 25 febbraio....
La qualità della vita dei cittadini residenti nel nostro Cantone è diretta conseguenza della qualità dell'operato delle autorità com...
Nell’ottobre scorso inviai a una sessantina di deputati in Gran Consiglio un messaggio con il quale segnalavo la necessità di mettere un po’ d’or...
Dobbiamo ammettere che i quindicenni di oggi non sono i quindicenni di qualche generazione fa. Non intendo addentrarmi in questioni di cosa sia meglio o peggio: sono solo...
Dobbiamo dire la verità. Il Ticino prospero e brillante, che conoscevamo, sta sempre più scomparendo sotto i nostri occhi giorno dopo giorno.
Il nost...
La violenza sulle donne, purtroppo, è sempre d'attualità. La situazione in Ticino parla chiaro: il numero degli abusi sembra destinato ad aumentare. ...
Oggi ricorre il decennale della morte improvvisa di Giuliano Bignasca. Ho la fortuna di essere uno degli unici leghisti della prima ora rimasti, che dal Nano è sta...
Il concetto di politica è lapalissianamente : Il bene del suo popolo e il territorio.
Un territorio , il nostro che ha bisogno di questo, di una politica che sia ...
“Un’atomica iraniana sul Giura”: con questo allarmante titolo il quotidiano La Regione pubblicava il 23 marzo 1993 il resoconto di una conferenza che il...
Il Canton Ticino è una regione affascinante della Svizzera, caratterizzata da una bellezza naturale straordinaria, da un ricco patrimonio culturale e da un'eco...
È dal 2011 che si proponeva il superamento dei livelli. L'apertura di un cantiere di ristrutturazione del modello di scuola media è oggi innovativo, dop...
Dall’inizio il Plan B di Lugano ha voluto mettere l’accento sulla formazione. Le stesse aziende attive in ambito blockchain evidenziano le difficoltà n...
Mercoledì scorso, la scarsità di farmaci d'importanza vitale, percepibile ormai anche a livello ambulatoriale, ha spinto il Consiglio federale ad istitu...