Ticino, 27 settembre 2020

"Ancora una volta i cittadini sconfessano la casta"

Nonostante la probabile bocciatura a livello nazionale la Lega dei Ticinesi, tramite comunicato stampa, "prende atto con soddisfazione dell’esito della votazione in Ticino sull’iniziativa per la limitazione".

Con il loro voto la maggioranza dei ticinesi "ha rifiutato la devastante libera circolazione delle persone senza limiti voluta dalla partitocrazia", libera circolazione "che ha avuto effetti deleteri sul mercato del lavoro, sulla sicurezza, sull’ambiente, sulla viabilità, sulle assicurazioni sociali" si legge nel comunicato.

Il movimento di Via Monte Boglia ricorda poi che solo Lega e UDC si sono battute per l'approvazione del testo e sono quindi le uniche forze politiche "schierate dalla parte della maggioranza dei ticinesi su un tema fondamentale per il futuro del Cantone e della Nazione quale sono i rapporti tra Svizzera ed UE".

La vittoria odierna, perlomeno a livello cantonale, per la Lega è anche una sconfitta dei media "mainstream" e delle lobby padronali e sindacali che durante la votazione hanno messo in piedi "un’allarmante operazione di diffusione di “fake news” terroristiche e di lavaggio del cervello ai cittadini a sostegno della libera circolazione".

Un auspicio infine – conclude il comunicato – affinchè i cittadini sostengano queste forze politiche "che difendono gli interessi del Ticino e dei ticinesi" su un tema fondamentale quali sono i rapporti con l'Unione europea.

Di seguito il comunicato stampa integrale della Lega dei Ticinesi: 

Ancora una volta i cittadini ticinesi sconfessano la casta

0in"> La Lega dei Ticinesi prende atto con soddisfazione dell’esito della votazione in Ticino sull’iniziativa per la limitazione.

Per l’ennesima volta, la maggioranza dei ticinesi, sostenendo l’iniziativa, ha rifiutato la devastante libera circolazione delle persone senza limiti voluta dalla partitocrazia, che ha avuto effetti deleteri sul mercato del lavoro, sulla sicurezza, sull’ambiente, sulla viabilità, sulle assicurazioni sociali, …

Anche in quest’occasione, Lega e Udc si sono dimostrate le uniche forze politiche schierate dalla parte della maggioranza dei ticinesi su un tema fondamentale per il futuro del Cantone e della Nazione quale sono i rapporti tra Svizzera ed UE.

E per l’ennesima volta la partitocrazia euroturbo PLR-PPD-PS-Verdi - che per settimane si è prodotta, assieme ai media “mainstream” e alle lobby padronali e sindacali, in un’allarmante operazione di diffusione di “fake news” terroristiche e di lavaggio del cervello ai cittadini a sostegno della libera circolazione - è stata sconfessata dall’elettorato.

Si spera pertanto che i cittadini anche alle elezioni sosterranno quelle forze politiche che difendono gli interessi del Ticino e dei ticinesi. A maggior ragione sui temi fondamentali per il futuro del Cantone e della nazione quali sono i rapporti con L’UE. Se invece si continua a premiare elettoralmente chi fa proprio il contrario – a partire dagli esagitati climatici - poi serve a poco lamentarsi.

Lega dei Ticinesi


Guarda anche 

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

L'accordo con l'UE sull'immigrazione fa litigare il Consiglio federale

Il Consigliere federale Beat Jans è il più strenuo difensore dell'accordo sull'immigrazione che fa parte del pacchetto di accordi negoziati con l...
13.08.2025
Svizzera

L'immigrazione ha un “impatto significativo” sul mercato immobiliare, secondo uno studio

Negli ultimi tre anni, la popolazione svizzera ha registrato una rapida crescita. Il motivo non è l'elevato tasso di natalità, ma piuttosto la forte imm...
05.08.2025
Svizzera

Un 19enne finisce in ospedale dopo una brutale aggressione: fermati cinque giovani, di cui tre stranieri. La Lega: “Basta finta integrazione, serve tolleranza zero!”

LUGANO - Un episodio di violenza inaudita ha scosso la stazione FFS di Lugano. Un giovane di 19 anni è stato brutalmente aggredito da un gruppo di coetanei nei ...
04.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto