Il Consiglio federale deve porre fine alle indennità “d'oro” versate agli alti funzionari sollevati dal loro incarico. È quanto chiede una m...
Il Canton Ginevra in futuro non accetterà più allievi residenti al di fuori del cantone, in stragrande maggioranza frontalieri. Il Consiglio di Stato ginevr...
I bancomat della posta, anche chiamati postomat, dovrebbero essere mantenuti. È quello che chiede il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri in un'interpellanza a...
La ministra degli Affari sociali Elisabeth Baume-Schneider sta cercando di trovare tutti i mezzi possibili per aumentare le entrate destinate a finanziare l'AVS (assi...
La nuova prassi sulle espulsioni dei cittadini afghani, decisa recentemente dal Consiglio federale e che, da quando è in vigore, non ha portato ad alcun allontamen...
Se siete appassionati di astronomia o se avete difficoltà ad addormentarvi, questa sera varrà la pena restare svegli. Mercoledì 11 giugno alle 22:09 ...
Gli affitti hanno continuato ad aumentare a maggio, anche se a un ritmo più lento rispetto ai mesi precedenti. In media sono aumentati dello 0,1% rispetto ad april...
In Svizzera medici e cliniche incassano milioni di franchi fatturando prestazioni e servizi mai erogati. Lo riporta il Blick, che cita il caso della clinica di riabilitaz...
Cresce in Europa il malcontento nei confronti della Corte europea dei diritti dell’uomo (CEDU), accusata da più fronti di oltrepassare il proprio mandato giu...
La Svizzera ha finora speso circa 5 miliardi di franchi in prestazioni sociali destinate a titolari dello statuto S, in gran parte ucraini, e in aiuti all'Ucraina, e ...
Due uomini residenti nel Canton Argovia sono comparsi davanti al Tribunale supremo di Zurigo per atti sessuali commessi ai danni di una ragazza di 13 anni. Secondo l'...
Nella prossima sessione estiva il Consiglio nazionale dovrà rispondere a una domanda scottante, ossia se i contratti collettivi di lavoro (CNL) debbano primeggiare...
L'organizzazione dei Fratelli Musulmani va vietata. È quanto chiede una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri che chiede di “introd...
I cittadini di Ginevra saranno con tutta probabilità chiamati a votare su una legge che chiede di escludere i frontalieri dagli impieghi statali ritenuti strategic...
Un automobilista vallesano è stato sorpreso a luglio 2021 a guidare senza occhiali, nonostante che sulla sua patente fosse scritto che necessitva di una correzione...
La Confederazione dovrebbe risparmiare sul settore dell'asilo, sugli aiuti all'estero e sui contributi a organismi sovranazionali per aiutare le località c...
Nel 2021 le relazioni tra la Svizzera e l'Unione europea erano al livello più basso, degli ultimi anni se non da sempre. Il motivo è il rifiuto della Co...
Che il WEF di Davos sia un ottimo affare per proprietari di hotel e appartamenti non è certo una novità. I prezzi di un alloggio raggiungono infatti prezzi ...
Nel 2024 è aumentata la somma totale delle buonuscite versate agli alti funzionari federali. È quanto mostra un'indagine di "SonntagsBlick", s...
Mentre si discute sull’accordo di sottomissione all’Unione Europea, giunge in sordina un nuovo capitolo dell’integrazione forzata: l’accordo sull&...