La Confederazione ha fatto il passo più lungo della gamba per quanto riguarda l'acquisto di vaccini anti-Covid? Sì stando all'"Aargauer Zeitung...
La Confederazione più attrattiva di Google e Novartis? In un periodo in cui buona parte delle grandi aziende e delle PMI ha difficoltà a reclutare personale...
Nel 2021 la Confederazione aveva 39'729 impiegati, di cui 35'985 a tempo pieno. I costi del personale dello Stato ammontano a più di sei miliardi di fra...
Da circa una settimana la Confederazione dispone di un conto Instagram. L'obiettivo del Consiglio federale è quello di far conoscere meglio il proprio lavoro a...
Dal 2007, la Legge sulle lingue obbliga i dipartimenti federali e la Cancelleria federale a rendere disponibili le informazioni in tutte le lingue nazionali, scrive il...
Secondo la Commissione delle finanze del Consiglio nazionale le finanze del governo federale hanno un futuro difficile. Le decisioni prese dal Parlamento negli ultimi ...
Anche i veicoli elettrici o ad alimentazione alternativa dovrebbero essere tassati. Il Consiglio federale propone di introdurre una tassa per questi veicoli, che non sono...
Il Consiglio federale ha deciso mercoledì di mettere in vigore un progetto di revisione parziale dell'Ordinanza sui diritti politici (ODP) in modo da introdurr...
10 miliardi di franchi da mettere a disposizione delle principali aziende elettriche in modo da evitare un blackout "devastante" per l'economia svizzera....
In futuro potrebbe costare meno mandare i figli all'asilo nido o a servizi di doposcuola poichè potrebbero beneficiare di un sostegno finanziario da parte dell...
Come parte di un progetto di revisione della legge sugli stranieri e l'integrazione, il Consiglio federale vuole ridurre l'assistenza sociale per i cittadini d...
Le ultime misure anti-coronavirus decise dal Consiglio federale e attualmente in consultazione non sembrano suscitare l'entusiasmo. In un comunicato pubblicato luned&...
Da più parti considerata un fallimento, la "settimana di vaccinazione" promossa dalla Confederazione potrebbe anche avere conseguenze giudiziarie. In cau...
Il Consiglio federale vuole aumentare il contributo della Svizzera alla cooperazione internazionale in materia di migrazione. Per questo chiederà al parlamento di ...
Ha dato i suoi frutti l’interrogazione presentata nel gennaio scorso dal leghista Andrea Censi per chiedere un intervento contro la “invasione” degli op...
Il Consiglio federale non intende ridiscutere con l’Unione europea le disposizioni in materia di prestazioni sociali che riguardano gli immigrati. Lo scrive nero su...
Il Ministero pubblico della Confederazione (MPC) sta indagando su un uomo sospettato di avere ricoperto una posizione di primo piano nello Stato islamico (ISIS). Questa p...
Il Consiglio federale ha presentato ieri un progetto pilota volto a favorire l'assunzione di rifugiati. L'obiettivo è ridurne la dipendenza dall'aiuto ...
Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato una interpellanza al Consiglio federale in cui si chiede di restituire per intero la parte di canone pagata in eccess...
Non smette di crescere l'assenteismo tra i funzionari della Confederazione. Secondo una statistica pubblicata dal "SonntagsZeitung" domenica, i circa 40'...