Svizzera, 16 giugno 2023

"Quanti frontalieri lavorano per la Confederazione?"

Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quanti frontalieri sono impiegati dalla Confederazione. Quadri ricorda che i frontalieri presenti in Ticino e in Svizzera continuano a aumentare. Solo nel primo trimestre dell’anno in corso, in Ticino il loro numero si attestava a 78'230 unità, con una crescita del 4% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. A livello nazionale, per contro, erano presenti 386'331 frontalieri, con una crescita del 6.1% rispetto al primo trimestre del 2022.



Per il deputato leghista lo Stato deve dare il buon esempio evitando l'assunzione di permessi G e per queso chiede che gli siano forniti i dati dei frontalieri assunti dalla Confederazione suddivisi per Dipartimento e per Cantone di lavoro.

Guarda anche 

Un pedaggio ai confini non è contrario ai bilaterali

Da due anni, a seguito di mozioni della sinistra e del Centro, sotto le cupole federali è tornato in auge il pedaggio autostradale al Gottardo. Un simile balzello ...
07.09.2025
Opinioni

Soldi agli altri a valanghe, e al Ticino le briciole

SVIZZERA  -  Nei giorni scorsi il Consiglio federale ha stanziato 60 milioni per la gestione dei richiedenti l’asilo in Grecia, Bulgaria e Cipro e 192 ...
06.09.2025
Svizzera

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Cassa malati: Sì all’iniziativa della Lega, No a quella del PS

Il 28 settembre si voterà a livello cantonale su due iniziative sul tema cassa malati, una della Lega e una del PS. L’iniziativa della Lega chiede la dedu...
31.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto