Svizzera, 16 giugno 2023

"Quanti frontalieri lavorano per la Confederazione?"

Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quanti frontalieri sono impiegati dalla Confederazione. Quadri ricorda che i frontalieri presenti in Ticino e in Svizzera continuano a aumentare. Solo nel primo trimestre dell’anno in corso, in Ticino il loro numero si attestava a 78'230 unità, con una crescita del 4% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. A livello nazionale, per contro, erano presenti 386'331 frontalieri, con una crescita del 6.1% rispetto al primo trimestre del 2022.



Per il deputato leghista lo Stato deve dare il buon esempio evitando l'assunzione di permessi G e per queso chiede che gli siano forniti i dati dei frontalieri assunti dalla Confederazione suddivisi per Dipartimento e per Cantone di lavoro.

Guarda anche 

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

No all’iniziativa “Servizio civico”

Il prossimo 30 novembre voteremo sull’iniziativa popolare per il “servizio civico”, che vorrebbe imporre a tutte le persone con cittadinanza svizzera un...
16.11.2025
Svizzera

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto