Svizzera, 05 giugno 2023

La Croce rossa in crisi chiede aiuto alla Confederazione

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta attraversando una grave crisi finanziaria e ha chiesto aiuto alla Confederazione. Come ha riportato domenica la "SonntagsZeitung", l'organizzazione umanitaria con sede a Ginevra ha recentemente annunciato 1'500 licenziamenti in tutto il mondo su un totale di oltre 20'000 dipendenti per risparmiare 400 milioni di franchi. Nel 2020, la Confederazione svizzera ha concesso al CICR un prestito senza interessi di 200 milioni di franchi svizzeri per far fronte alla crisi del Covid. Si è trattato di una delle maggiori sovvenzioni concesse a una singola organizzazione o azienda durante la crisi del coronavirus. Il CICR avrebbe dovuto rimborsare il denaro entro sette anni, ma l'organizzazione chiede che il debito sia annullato. "Si sta valutando la possibilità di un prestito senza interessi", scrive il DFAE.



Il CICR è il partner più importante della Svizzera nell'aiuto umanitario internazionale. Circa un terzo del budget dell'aiuto umanitario della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) va al CICR. Negli ultimi anni, la Confederazione ha addirittura aumentato i suoi contributi. Nel 2022 è stato versato un totale di 166 milioni di franchi. Lo stesso dovrebbe accadere quest'anno. Attualmente la Svizzera è il terzo donatore del CICR, dopo Stati Uniti e Germania.

Guarda anche 

Preventivo 2026 della Confederazione: Più soldi per esercito e disoccupazione

L'esercito svizzero e la cassa di disoccupazione riceveranno, probabilmente, maggiori fondi nel 2026. La Commissione delle finanze del Consiglio nazionale ha presenta...
20.11.2025
Svizzera

Duplicità, sprechi e stipendi d’oro nell’Amministrazione federale: il CDF accende i riflettori

BERNA - La Confederazione predica il risparmio, ma forse dovrebbe iniziare a praticarlo in casa propria. Secondo un recente rapporto del Controllo federale delle finan...
16.11.2025
Svizzera

La crisi immobiliare minaccia centinaia di migliaia di pensionati

La Svizzera sta invecchiando rapidamente. E questo ha un impatto diretto sul mercato immobiliare. Nel 2023, il Paese contava 1,73 milioni di persone di età superio...
25.10.2025
Svizzera

Swisscom manda 1'400 posti di lavoro all’estero

SVIZZERA - Swisscom, controllata in maggioranza dalla Confederazione, ha deciso di trasferire centinaia di impieghi all’estero. Secondo quanto riportato dal Matt...
01.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto