Svizzera, 05 giugno 2023

La Croce rossa in crisi chiede aiuto alla Confederazione

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta attraversando una grave crisi finanziaria e ha chiesto aiuto alla Confederazione. Come ha riportato domenica la "SonntagsZeitung", l'organizzazione umanitaria con sede a Ginevra ha recentemente annunciato 1'500 licenziamenti in tutto il mondo su un totale di oltre 20'000 dipendenti per risparmiare 400 milioni di franchi. Nel 2020, la Confederazione svizzera ha concesso al CICR un prestito senza interessi di 200 milioni di franchi svizzeri per far fronte alla crisi del Covid. Si è trattato di una delle maggiori sovvenzioni concesse a una singola organizzazione o azienda durante la crisi del coronavirus. Il CICR avrebbe dovuto rimborsare il denaro entro sette anni, ma l'organizzazione chiede che il debito sia annullato. "Si sta valutando la possibilità di un prestito senza interessi", scrive il DFAE.



Il CICR è il partner più importante della Svizzera nell'aiuto umanitario internazionale. Circa un terzo del budget dell'aiuto umanitario della Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) va al CICR. Negli ultimi anni, la Confederazione ha addirittura aumentato i suoi contributi. Nel 2022 è stato versato un totale di 166 milioni di franchi. Lo stesso dovrebbe accadere quest'anno. Attualmente la Svizzera è il terzo donatore del CICR, dopo Stati Uniti e Germania.

Guarda anche 

L'UE vuole che la Svizzera si prenda carico di migranti di Lampedusa, Berna risponde picche

Come mostra l'arrivo di migliaia di migranti sull'isola di Lampedusa, nelle prossime settimane sono attesi migliaia di rifugiati nell’Europa centrale. Alcun...
25.09.2023
Svizzera

La Croce rossa taglierà 270 posti di lavoro nel 2024

Il Comitato internazionale della Croce Rossa (CICR) ha annunciato che dovrà continuare a licenziare i dipendenti nel 2024. Nei mesi a venire verranno quindi taglia...
12.09.2023
Svizzera

La Confederazione ha speso 5 miliardi in costi sanitari legati al Covid

La Confederazione ha speso 5 miliardi di franchi per i costi sanitari diretti derivanti dalla pandemia Covid-19 tra il 2020 e il 2022. Il costo per i Cantoni è sti...
22.06.2023
Svizzera

"Quanti frontalieri lavorano per la Confederazione?"

Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quant...
16.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto