Quando hai bisogno di distruggere una struttura forte, hai bisogno di traditori all'interno. Devi trovare piccoli traditori per grandi cambiamenti. Altrimenti i costi...
Quello svizzero è il popolo più gentile del mondo, plurilingue, abituato ai rapporti con culture e confessioni, campione mondiale del compromesso, camaleont...
L'UDC, riunito sabato in assemblea online, non vuole un accordo quadro con l'Unione europea e lo combatterà con tutte le sue forze. I delegati hanno infatt...
Il nuovo ambasciatore tedesco in Svizzera, Michael Flügger, ritiene che ulteriori negoziati sui punti chiave dell'accordo quadro con l'Unione europea (UE) no...
Nemmeno il Partito Socialista, che, insieme ai Verdi, è probabilmente il partito più pro-UE in Svizzera, sembra essere entusiasta dell'accordo istituzio...
Dopo il netto rifiuto, domenica scorsa, dell'iniziativa dell'UDC per un'immigrazione moderata, il Consiglio federale dovrebbe informare Bruxelles questa setti...
Il direttore del dipartimento degli affari esteri Ignazio Cassis e i diplomatici incaricati del dossier europeo si aspettano che la Svizzera in futuro debba versare maggi...
Il forum economico di Davos è stato occasione, per il Consiglio federale, di proseguire i colloqui bilaterali sul dossier europeo, in un momento in cui le relazion...
Al fine di salvare l'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE attualmente congelato, l'ex diplomatico svizzero Michael Ambühl propone di concludere un accor...
Due parlamentari svizzeri si sono recati mercoledì a Bruxelles per cercare di sbloccare le trattative sull'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE, att...
Secondo l'ex Consigliera federale socialista Micheline Calmy-Rey la Svizzera dovrebbe aumentare il contributo previsto all'Unione europea, attualmente 1 miliardo ...
"L'accordo quadro con l'UE ha fallito, questo testo è semplicemente morto". Con queste parole il presidente della Confederazione Ueli Maurer avre...
L'ambasciatore dell'UE in Svizzera Michael Matthiessen (nella foto), in un discorso tenuto mercoledì a un evento presso l'ambasciata finlandese a Berna...
L'ASNI, l'associazione per una Svizzera neutrale e indipendente è entrata in possesso di una lettere scritta da un alto funzionario UE, l'austriaco Joh...
L'accordo quadro istituzionale con l'Unione europea avrà conseguenze negative per la protezione animali in Svizzera? È quanto chiede il consigliere ...
La Lega dei Ticinesi, in un comunicato trasmesso ai media, prende posizione sull'accordo quadro, in seguito alle dichiarazioni del presidente della Commissione europe...
Nella sua forma attuale, l'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) manca delle qualità necessarie per radunare una maggioranza in par...
In risposta a diverse richieste, provenienti da più parti, di condurre ulteriori negoziati per migliorare l'accordo istituzionale negoziato con l'UE, il Co...
L'UE ha accolto con soddisfazione il risultato delle votazioni federali svoltesi ieri in Svizzera. Tuttavia Bruxelles non farà nessuna concessione alla Confede...
Per l'UE l'accordo quadro "non può essere rinegoziato". Lo afferma il portavoce della Commissione europea, Margaritis Schinas (nella foto), rispo...
La Camera dell'agricoltura dell'Unione Svizzera dei contadini (USP) si è pronunciata mercoledì contro l'accordo istituzionale con l'UE "...
Il Consiglio federale potrebbe dover condurre ulteriori negoziati con Bruxelles per migliorare l'accordo istituzionale negoziato con l'UE. Dopo una decisione anal...
Pur di chinarsi a 90 gradi davanti ad ogni e qualsiasi pretesa di Bruxelles, il triciclo PLR-PPD-P$$ è disposto a sacrificare gli artigiani e le piccole (e medie) ...
Secondo l'associazione "NO UE" Accordo quadro per la Svizzera equivale ad "una camicia di forza" che porterebbe a dover accettare "cambiament...
Come da copione, il triciclo PLRPPD- P$$, con partitini di contorno, sostiene al gran completo lo sconcio accordo quadro istituzionale che ci trasformerà a tu...
L'accordo quadro con l'Unione europea equivale a "cancellare la Svizzera", secondo l'UDC, ultimo dei partiti di governo a prendere posizione in meri...
L'accordo istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) avrebbe il sostegno di circa il 60% della popolazione svizzera, afferma la "NZZ am Sonntag&qu...
Come c’era da attendersi, dopo lungo tergiversare, giovedì è uscita la presa di posizione del governicchio sullo sconcio accordo quadro istituzionale ...
La Svizzera è costretta a concludere accordi con i suoi partner, ma non deve cedere al ricatto. Il capo del gruppo Swatch Nick Hayek si oppone fermamente all'a...
La Lega dei Ticinesi, con un comunicato inviato ai media, prende posizione sull'opposizione del Consiglio di Stato all'accordo quadro istituzionale con l'UE, ...
Sindacati e rappresentanti del padronato hanno incontrato mercoledì a Berna i consiglieri federali Ignazio Cassis e Guy Parmelin per discutere dell'accordo qua...
L'accordo quadro svizzero-UE solleva molti interrogativi per i membri dei parlamenti cantonali. Il timore è quello di perdere le proprie autonomie cantonali..
...
Come da copione: bastone e carota. Dopo i ricatti e le pretese all’indirizzo degli svizzerotti affinché firmino lo sconcio accordo quadro istituzionale, ades...
Dopo mesi di ferma opposizione, il partito socialista sta considerando soluzioni per rendere accettabile ai suoi occhi l'accordo quadro con l'Unione europea. Una ...
Le discussioni sull'accordo quadro istituzionale tra la Svizzera e l'Unione europea (UE) sono bloccate al momento, e questo per diversi motivi. Se Berne lo accett...
L'antica aspirazione ad un mondo senza conflitti e senza politica esiste. Quanto sarebbe bello non vedere più questi volti tesi sullo schermo, a fare a meno di...
"L'UE sta diventando impaziente riguardo all'accordo quadro con la Svizzera e aumenta la pressione sulla Svizzera" titolavano ieri diversi media svizzer...
Parlando alla stampa con il presidente austriaco Alexander Van der Bellen, il presidente della Confederazione ha ricordato che la Svizzera e l'UE stanno eleggendo i l...
L'ex presidente della Banca nazionale svizzera Philipp Hildebrand (nella foto) vede grandi difficoltà politiche nella ratifica dell'accordo quadro con l...
Altro che “negoziazione”, è una capitolazione su tutta la linea. Ma il governicchio federale non ha il coraggio né di respingere l’immonda...
Accordo istituzionale con l'Unione europea, oggi doveva essere il giorno in cui il Consiglio federale doveva decidere se accettare o meno l'accordo negoziato con ...
Domani sarà il giorno della verità per l'accordo istituzionale tra Svizzera e Unione europea, anche denominato Accordo quadro. Il Consiglio federale si ...
Da dieci anni la Svizzera non ha sviluppato alcuna chiara strategia nei confronti dell'Unione europea (Ue): lo sostiene senza tanti giri di parole Klaus Armingeon, Pr...
Una decisione della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE) relativa all'Austria potrebbe avere serie ripercussioni sulle possibilità di un accordo i...
Le posizioni tra Svizzera e UE in merito all'Accordo quadro sarebbe "ancora troppo lontane" secondo il Neue Zürcher Zeitung.
Gli ostacoli alla riusc...
“L’accordo quadro con l’UE è vicino”. Questo è diventato il ritornello del ministro degli esteri (ex) doppiopassaporto Ignazio Krank...
Prosegue lo psicodramma sullo sconcio accordo quadro istituzionale, ossia un accordo coloniale, che sancirebbe la totale sudditanza della Svizzera alla fallita UE. Un acc...
Gli ultimi sviluppi riguardo all'Accordo quadro che Unione europea e Svizzera stanno negoziando da ormai diversi anni, riportati dalla stampa domenicale svizzerotedes...
Ritiene giusto che il Consiglio Federale cerchi di negoziare un accordo quadro istituzionale con l'UE? Questa è la domanda posta dalla SRG SSR a cui 12'179...
In un'intervista rilasciata all'RTS, il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker ha escluso l'idea di un accordo "leggero" con la Sv...
Nel contesto delle discussioni su un accordo quadro con l'UE, l'ex consigliere federale Christoph Blocher si aspetta un autunno burrascoso. L'UE aumenter&agra...
E’ veramente inconcepibile che, malgrado siano falliti, gli eurobalivi continuino ad avanzare nuove pretese ed a formulare ricatti nei confronti degli svizzerotti (...
Le prospettive per l'Accordo quadro attualmente in negoziazione con l'UE si fanno sempre più cupe. Dopo che i sindacati si sono rifiutati di prendere pa...
Il seguente testo, scritto dal consigliere nazionale UDC Thomas Matter e pubblicato sul sito del partito, critica un recente sondaggio dell'istituto di ricerca GFS...
Ignazio Cassis è stato sollevato dall'incarico di negoziare il cosiddetto accordo Quadro con l'Unione europea? Benchè non ci sia stata nessuna comun...
Dicendosi disposto a discutere un indebolimento delle misure di accompagnamento alla libera circolazione, Ignazio Cassis ha incrinato l'alleanza tra centro e sinistra...
Ignazio Cassis, dicendosi disposto a ridiscutere le misure di accompagnamento alla libera circolazione, ha rotto un tabù politico. Con una concessione all...