Svizzera, 05 ottobre 2020

Nemmeno il PS è entusiasta dell'accordo quadro, "se non viene firmato non è una tragedia"

Nemmeno il Partito Socialista, che, insieme ai Verdi, è probabilmente il partito più pro-UE in Svizzera, sembra essere entusiasta dell'accordo istituzionale con l'Unione europea. Secondo il presidente uscente del PS Christian Levrat, che si esprime nelle colonne del "NZZ am Sonntag", se l'accordo istituzionale dovesse fallire, non sarebbe "la fine del mondo".

Levrat ritiene che la situazione debba ora essere chiarita rapidamente: le trattative con Bruxelles devono essere concluse o interrotte. Il Consiglio federale dovrebbe comunque insistere a Bruxelles affinché le misure di accompagnamento siano garantite "senza se e senza ma".

Se l'UE non agisce e l'accordo quadro fallisce, non sarebbe l'ideale, ma non sarebbe nemmeno una "tragedia". Gli accordi bilaterali dovrebbero poi essere sviluppati solo in settori di reciproco interesse.

“Il PS è in linea di principio favorevole a un accordo quadro con l'UE. Ma questo può essere fatto solo se la Svizzera riceve garanzie nei settori della protezione dei salari, del servizio pubblico e della direttiva
sulla cittadinanza”, dice Levrat.

“Il PS è un 'partito europeo' e si impegna a favore dell'integrazione europea. Tuttavia, non vi è alcuna base per ulteriori tentativi di avvicinarsi all'UE”, aggiunge il friborghese, per cui “l'UE non è molto più progressista della Svizzera in campo sociale”.

Ci sono sviluppi in campo finanziario e fiscale. Ma Bruxelles ha problemi di migrazione, di coesione e, in alcuni Paesi, di stato di diritto. Finché l'UE non farà progressi sociali ed ecologici, non è il momento di fare ulteriori passi avanti, ritiene il presidente dei socialisti.

Christian Levrat si dimetterà dalla presidenza del PS tra due settimane e al suo posto il partito sarà diretto dai consiglieri nazionali Mattea Meyer (ZH) e Cédric Wermuth (AG). In un'intervista rilasciata giovedì scorso al Tagesanzeiger, i due hanno dichiarato di essere in linea con la posizione del politico friburghese: "Senza un chiarimento giuridico completo, l'accordo quadro non può essere sostenuto".

Guarda anche 

Musiala fa crack. Donnarumma sconvolto, Neuer lo attacca, Courtois lo difende

ATLANTA (USA) – Il Mondiale per Club, in corso d’opera in America, si appresta a vivere la sua fase calda: con i quarti di finale disputati ieri, si sono defi...
06.07.2025
Sport

Colpo duro per l'Ucraina, gli Stati Uniti interrompono la fornitura di alcune armi

Il governo americano ha annunciato inaspettatamente di aver interrotto la fornitura di alcune armi all'Ucraina, ufficialmente a causa di preoccupazioni relative alla ...
03.07.2025
Mondo

Il Parlamento UE voterà su una mozione di sfiducia contro la presidente della commissione von der Leyen

Il presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen dovrà affrontare una mozione di sfiducia da parte del Parlamento europeo, avviato da partiti di destra il 1...
03.07.2025
Mondo

Belen da capogiro: fa impazzire anche Olly?

SARDEGNA (Italia) – Ha detto di essere single, ma Belen Rodriguez è di nuovo al centro del gossip. I riflettori si sono accesi su di lei e sul possibile flir...
03.07.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto