Svizzera, 22 marzo 2021

Il Consiglio federale sta per abbandonare l'accordo quadro"

L'accordo quadro con l'Unione europea sarebbe "politicamente morto" e il Consiglio federale si starebbe preparando ad abbandonarlo. Lo rivela il "SonntagsBlick" nella sua edizione di ieri in cui parla della "morte" dell'accordo quadro istituzionale e addirittura di un "colpo di stato" da parte del Consiglio federale. "Il modo in cui l'accordo quadro rischia ora di morire - per mano dello stesso governo federale - sarebbe straordinario, persino storico", scrive il domenicale svizzerotedesco.

Persino a EconomieSuisse, riporta sempre il "SonntagsBlick", avrebbero perso la speranza di tenere vivo l'accordo. "Dopo intensi colloqui con i membri del Consiglio federale nelle ultime settimane, la direzione ha perso le speranze ed è preoccupata per un
accesso al mercato senza ostacoli per le imprese svizzere di esportazione" si legge.

"C'è precisamente una persona che è responsabile della miseria attuale: il Consiglio federale", ha detto al "SonntagsBlick" un membro costernato del consiglio di amministrazione dell'associazione padronale. I nomi di cinque membri del Consiglio federale sono stati addirittura indicati come i "becchini" dell'accordo: Karin Keller Sutter, Ueli Maurer, Guy Parmelin, Simonetta Sommaruga e Alain Berset.

Rimane la questione di come - e quando - ritirarsi dall'accordo nel modo più discreto possibile, nota il giornale domenicale. Ignazio Cassis starebbe già sondando nel suo entourage per un consiglio sul modo migliore per seppellire l'accordo quadro.

Guarda anche 

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Champions League, altra rivoluzione: aboliti i supplementari?

NYON – La prima edizione della nuova Champions League non è ancora finita – la finale si disputerà il 31 maggio a Monaco di Baviera – ma l...
28.04.2025
Sport

Trump furioso con Zelensky, “può accettare la pace o combattere finchè perde tutto il Paese”

Mentre a Londra si svolgono colloqui tra funzionari statunitensi, ucraini ed europei, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha pubblicato un lungo messaggio sulla ...
24.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto