Svizzera, 22 marzo 2021

Il Consiglio federale sta per abbandonare l'accordo quadro"

L'accordo quadro con l'Unione europea sarebbe "politicamente morto" e il Consiglio federale si starebbe preparando ad abbandonarlo. Lo rivela il "SonntagsBlick" nella sua edizione di ieri in cui parla della "morte" dell'accordo quadro istituzionale e addirittura di un "colpo di stato" da parte del Consiglio federale. "Il modo in cui l'accordo quadro rischia ora di morire - per mano dello stesso governo federale - sarebbe straordinario, persino storico", scrive il domenicale svizzerotedesco.

Persino a EconomieSuisse, riporta sempre il "SonntagsBlick", avrebbero perso la speranza di tenere vivo l'accordo. "Dopo intensi colloqui con i membri del Consiglio federale nelle ultime settimane, la direzione ha perso le speranze ed è preoccupata per un
accesso al mercato senza ostacoli per le imprese svizzere di esportazione" si legge.

"C'è precisamente una persona che è responsabile della miseria attuale: il Consiglio federale", ha detto al "SonntagsBlick" un membro costernato del consiglio di amministrazione dell'associazione padronale. I nomi di cinque membri del Consiglio federale sono stati addirittura indicati come i "becchini" dell'accordo: Karin Keller Sutter, Ueli Maurer, Guy Parmelin, Simonetta Sommaruga e Alain Berset.

Rimane la questione di come - e quando - ritirarsi dall'accordo nel modo più discreto possibile, nota il giornale domenicale. Ignazio Cassis starebbe già sondando nel suo entourage per un consiglio sul modo migliore per seppellire l'accordo quadro.

Guarda anche 

Macron rinomina Sèbastien Lecornu primo ministro

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha riconfermato Sébastien Lecornu Primo Ministro venerdì sera, quattro giorni dopo le sue dimissioni. Questa scelta a...
11.10.2025
Mondo

La direttrice della Fondazione Franz Weber teme un peggioramento dei diritti degli animali in caso di accordi con l'UE

La Fondazione Franz Weber per la Conservazione della Natura teme che, in caso siano approvati gli accordi con l'UE, i diritti degli animali subirebbero un peggioramen...
07.10.2025
Svizzera

Quadri: “Fine della sovranità e arrivo di interi clan familiari”

TRATTATO UE - “Fine della nostra sovranità ed indipendenza; fine dei diritti popolari; contributi di coesione miliardari da pagare a Bruxelles; esplosione...
03.10.2025
Svizzera

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto