Svizzera, 14 giugno 2020

Nuovo accordo con l'UE, "la Svizzera dovrà pagare di più per partecipare al mercato europeo"

Il direttore del dipartimento degli affari esteri Ignazio Cassis e i diplomatici incaricati del dossier europeo si aspettano che la Svizzera in futuro debba versare maggiori contributi per partecipare al mercato europeo, riporta domenica la "SonntagsZeitung". Per alcuni politici,tuttavia, è fuori questione aumentare i contributi elvetici senza una contropartita.

Il presidente del PS
Christian Levrat e il consigliere nazionale Hans-Peter Portmann (PLR / ZH), citati dal foglio svizzerotedesco, chiedono al Consiglio federale di concludere un accordo con l'UE: in cambio di maggiori contributi, la Svizzera dovrebbe ottenere un accordo quadro più favorevole. Levrat ritiene che un accordo del genere sarebbe attraente per tutte le parti e Portmann parla persino di una situazione vantaggiosa per tutti.

Guarda anche 

Un brutto ACB perde 6-0 contro lo Stade Lausanne

BELLINZONA - Il ricorso è stato vinto: esattamente come lo scorso anno il Bellinzona ha ricevuto la licenza per la stagione 2023-24 in seconda istanza. Il clu...
28.05.2023
Sport

"La Svizzera non ha nessun margine di manovra nei negoziati con l'UE"

La stampa domenicale è tornata ieri sulla partenza della capo negoziatrice con l'UE Livia Leu. Secondo quanto riporta il SonntagsZeitung, la Segretaria di Stat...
15.05.2023
Svizzera

Mansueto apre il portafoglio: 16'400'000 per il nuovo Cornaredo

LUGANO – 16'400'000 di franchi. Il Football Club Lugano una somma del genere, sicuramente, non l’ha mai vista. Una somma non da investire sul mercato,...
11.05.2023
Sport

Bruce Willis e Demi Moore…. il sorriso arriva dalla figlia: sono diventati nonni

HOLLYWOOD (USA) – Bruce Willis e Demi Moore sono diventati nonni: la figlia Rumer ha partorito la piccola Louetta Isley Thomas Willis. “Pura magia”, ha ...
27.04.2023
Magazine