Svizzera, 04 maggio 2021

"FFS escluse dal programma UE, quali provvedimenti intende prendere il Consiglio federale?"

È notizia di oggi che l’Ue ha sospeso la partecipazione della Svizzera al programma di ricerca “Partenariato europeo per la trasformazione del sistema ferroviario europeo” a causa della mancanza di progressi nei negoziati sull'Accordo quadro istituzionale.

Notizia che ha spinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri a presentare un'interpellanza al Consiglio federale per chiedere chiarimenti. "L’Unione europea – si legge nel testo dell'interpellanza - continua a ricattare la Svizzera perchè pretende il versamento del contributo di coesione e denuncia i mancati progressi nell’accordo quadro istituzionale".

Di fronte a quello che viene giudicato un "ricatto" Quadri chiede al CF come valuta il provvedimento dell'UE, se intende "finalmente" dichiarare i negoziati sull'accordo quadro "chiuse e fallite" e se intende prendere contromisure.

Di seguito il testo integrale dell'interpellanza di Lorenzo Quadri:

Interpellanza al Consiglio federale

Svizzera di nuovo ricattata dall’UE: il CF starà a guardare anche questa volta?

L’Unione europea continua a ricattare la Svizzera. L’ultima iniziativa di Bruxelles in tal senso è l’esclusione delle FFS dal “Partenariato europeo per la trasformazione del sistema

ferroviario europeo”. Motivo: l’UE pretende il versamento del contributo di coesione e denuncia i mancati progressi nell’accordo quadro istituzionale.

Anche singoli stati membri UE, in particolare dell’Europa dell’Est, si sono permessi di pretendere il versamento del contributo di coesione elvetico.

Chiedo al CF:

A prescindere dalla reale portata del partenariato da cui le FFS sono state escluse, come valuta il CF questa nuova iniziativa discriminatoria e ricattatoria nei confronti della Svizzera? Resterà ancora una volta inattivo?

- Cosa deve ancora succedere affinché il CF dichiari finalmente fallite e chiuse le trattative con l’UE sull’accordo quadro istituzionale?

- Quali misure concrete di ritorsione intende adottare il CF nei confronti dell’UE a seguito delle ripetute decisioni discriminatorie nei confronti della Svizzera?

- Si ricorda che ad esempio che il 31 marzo scorso l’UE ha revocato alla Svizzera l’accesso privilegiato ai vaccini per il covid: anche davanti a questa iniziativa di Bruxelles il CF è rimasto passivo? Oppure ha preso delle contromisure? Se sì, quali?

Lorenzo Quadri
Consigliere nazionale
Lega dei Ticinesi


Guarda anche 

L’ennesima follia ideologica dei Giovani Socialisti

L’iniziativa della Gioventù Socialista (GiSo), che propone una tassa di successione del 50% per le eredità superiori a 50 milioni di franchi, è...
09.11.2025
Svizzera

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto