Svizzera, 29 aprile 2021

Il Partito socialista chiede di cedere sulla cittadinanza europea per salvare l'accordo quadro con l'UE

Mostrare fermezza sulle misure di accompagnamento ma cedere alla cittadinanza europea: è quanto propone il PS per sbloccare la situazione intorno all'accordo quadro con l'Unione europea.

"Se vogliamo salvare l'accordo, la ricetta è semplice. Dobbiamo lasciare andare la direttiva sulla cittadinanza europea", sostiene il co-presidente del PS Cédric Wermuth (nella foto) in un'intervista pubblicata mercoledì sui giornali in lingua francese di Tamedia.

Ha aggiunto che, naturalmente, questo "ci costerà qualcosa" ma che "in sostanza, questa richiesta di Bruxelles è legittima" perché una persona che lavora in Svizzera deve essere trattata in modo equo, il che include l'assistenza sociale o la protezione sociale. Oltre ad avere un accesso alle prestazioni sociali uguale agli svizzeri, la "cittadinanza europea" impedirebbe inoltre alla Svizzera di espellere cittadini UE dal proprio territorio
se questi commettessero reati (o per qualsiasi altro motivo).

Per quanto riguarda la protezione dei salari, Wermuth ha ribadito la posizione del suo partito, che "non si è mossa di un millimetro": le misure di accompagnamento sono il fondamento della protezione dei salari e della libera circolazione e non si possono indebolire. Wermuth ha detto che il PS sostiene ancora l'accordo e si batterà per assicurare che sia "equo e non avvantaggi solo l'economia".

Interrogato sulla sfiducia del PS verso l'UE, partito solitamente eurofilo, il consigliere nazionale ha sottolineato che "ciò che stiamo combattendo qui è l'alleanza tra i neoliberali di Berna e Bruxelles". Ha aggiunto che il PS continuerà a "lottare per un'integrazione europea che vada oltre le questioni di mercato". Ha aggiunto che per il partito, "nessuna opzione è tabù, compresa l'adesione".

Guarda anche 

Wicht (Lega): “Chi non conosce un finto invalido?” – Più ispettori contro gli abusi sociali a Lugano?

LUGANO - Abusi da combattere. A Lugano “ci sono troppi beneficiari di assistenza e invalidità” e i costi per l’amministrazione comunale contin...
09.07.2025
Ticino

Mbappé ritira la denuncia dopo le minacce di un rapper: “Lascia stare il PSG o racconto cos’hai fatto a Miami”

PARIGI (Francia) – Ieri sera si sono affrontati in campo per la seconda semifinale del Mondiale per Club, ma il duello Mbappé-PSG sembrerebbe continuare fuor...
10.07.2025
Sport

Marge Simpon è morta. Oppure no?

LUGANO – Marge Simpson è morta. È questa la notizia che ha scosso e lasciato a bocca aperta i fan della celebre serie televisiva, che racconta le avve...
30.06.2025
Magazine

"Scassa malati", in autunno si voteranno due iniziative con due visioni opposte

TICINO - Il dibattito sul Consuntivo cantonale 2024 è stato, come da tradizione, teatro di polemiche prevedibili e attacchi contro i due Consiglieri di Stato le...
16.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto