Opinioni, 10 giugno 2025

Omar BAlli (LEGA): "Nodo intermodale di Locarno-Muralto: VOTIAMO SI per il Locarnese e per il Ticino tutto!"

VOTAZIONI - La situazione attuale dell’area della Stazione di Muralto è nettamente insufficiente. La convivenza tra pedoni, ciclisti e traffico motorizzato è altamente deficitaria. Gli autobus sono costretti a manovre pericolose (lo attestano gli autisti). I problemi di sicurezza sono evidenti. A questo aggiungiamo anche i rallentamenti del traffico, purtroppo divenuti una costante, e, da ultimo, anche dal profilo infrastrutturale non siamo più al passo con i tempi. Votare no, vuole dire mantenere inalterata questa situazione. Vogliamo questo?


Ci viene sottoposto un progetto sviluppato di concerto tra Comune di Muralto, Città di Locarno, Dipartimento del territorio, FART, FFS, Commissione regionale dei trasporti, sostenuto dalla Confederazione, che lo finanzierebbe con 5 milioni (milioni che, ci tengo a sottolinearlo) andrebbero persi in caso di approvazione del referendum). Il Gran Consiglio ha approvato il credito, oggetto del referendum, a larghissima maggioranza (solo due voti contrari).




Tutto questo vorrà dire qualcosa. Certo che si. Si tratta infatti di un progetto che riqualifica un’area, migliorandola per quanto riguarda la sicurezza, la viabilità e anche dal profilo infrastrutturale. Avremo finalmente una stazione degna di questo nome, un bel biglietto da visita per il Locarnese, con tutti gli effetti positivi dal lato economico, commerciale e turistico che questo comporterebbe.


Nelle principali stazioni del Ticino quanto si prevede di fare a Muralto è già avvenuto (v. Chiasso, Mendrisio e Bellinzona) o sta avvenendo (v. Lugano e Biasca). Si è investito (giustamente) tanto. Ora tocca al Locarnese.  Cari Locarnesi, non facciamoci male da soli! Cari Ticinesi, permettete al Locarnese di avere una stazione degna di questo nome. Il completamento delle stazioni ticinesi è fondamentale per l’intera rete cantonale del trasporto pubblico, per un Ticino più accessibile e competitivo. In conclusione: VOTIAMO SI! Per il Locarnese e per il Ticino!

Omar Balli 
Deputato al Gran Consiglio
Lega dei Ticinesi

 

 

Guarda anche 

Le aggressioni al personale delle FFS sono sempre più violente, circa 10 casi al giorno

Le FFS presentano ogni mese circa venti denunce di passeggeri che aggrediscono il loro personale. Sebbene il numero delle aggressioni è stabile, la loro intensit&a...
22.07.2025
Svizzera

Omar Balli (LEGA): «La black list non va riattivata, serve più informazione sociale»

CASSA MALATI - «La black list non va riattivata», dichiara senza mezzi termini Omar Balli, deputato in Gran Consiglio per la Lega. «Va fatto rilevare...
20.07.2025
Ticino

Quadri: "La fallita UE sabota le politiche svizzere: miliardi buttati sul traffico merci?"

SVIZZERA - Il trasporto merci su rotaia in Svizzera sembra avviato verso un tracollo annunciato. Nonostante i miliardi spesi dalla Confederazione – oltre 23 solo...
18.07.2025
Opinioni

Votazioni cantonali, bocciati sia il nodo intermodale che le cure di qualità

I ticinesi hanno bocciato entrambi gli oggetti sottoposti a votazione popolare questa domenica 15 giugno. I votanti si esprimevano sullo stanziamento di un credito per la...
15.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto