Opinioni, 18 luglio 2025

Criminali stranieri. Gobbi: “La lotta ai pregiudizi non si vince nascondendo la verità”

Sulla decisione di cassare l’obbligo di comunicare la nazionalità di chi compie reati

SVIZZERA - La recente decisione della Commissione giuridica del Consiglio nazionale di respingere l’iniziativa che chiedeva di rendere pubblici età, sesso e nazionalità di autori, sospettati e vittime di reati, ha scatenato polemiche. La motivazione ufficiale è evitare che la diffusione di questi dati alimenti stereotipi e pregiudizi.
 

“In superficie, questa argomentazione appare nobile e progressista, tuttavia nasconde un pregiudizio ben più profondo e preoccupante: l’idea che i cittadini non siano intellettualmente capaci di processare informazioni complete senza cadere automaticamente in derive discriminatorie”, commenta Norman Gobbi, parlando di “paternalismo istituzionale” che limita la trasparenza e la fiducia.
 


 

Secondo il Consigliere di Stato, omettere sistematicamente certe informazioni non elimina i pregiudizi ma li alimenta: “L’assenza di dati ufficiali crea un vuoto riempito da voci e supposizioni, più distorte della realtà. La mancanza di trasparenza genera sospetto e alimenta la sfiducia verso le istituzioni”.
 

Per Gobbi, una democrazia matura si fonda sulla capacità dei cittadini di gestire dati completi: “La lotta ai pregiudizi non si vince nascondendo la realtà, ma educando al pensiero critico. Una democrazia che protegge i propri cittadini dalla verità non può dirsi vera Democrazia”.
 

Fonte: MDD, 13.7.2025
 
 

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

La distinzione tra radar cantonali e comunali rivela chi punta davvero a far cassetta

La Polizia cantonale, come ogni venerdì, ha pubblicato l’elenco dei radar della settimana successiva. Ma questa volta c’è una novità i...
06.10.2025
Ticino

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto