I produttori svizzeri di formaggi stanno affrontando un periodo difficile. Il franco forte, l'inflazione e una recente decisione dell'UE sono all'origine di u...
Nel 2023, per la prima volta, la Svizzera ha importato più formaggio di quanto ne abbia esportato. L'anno scorso per la prima volta la tendenza si è inv...
Una proposta di legge dell'Unione europea potrebbe portare alla sostituzione degli imballaggi in legno con plastica riciclata. Colpiti sarebbero, tra gli altri, i for...
Per la prima volta, la Svizzera importerà più formaggio di quanto ne esporti. Il nuovo presidente dell'organizzazione ombrello dei produttori di latte (...
Un battello che trasportava più di venti persone, perlopiù turisti, si è rovesciato domenica nella parte italiana del Lago Maggiore con diversi passe...
Disordini e vandalismi hanno caratterizzato le manifestazioni del Primo Maggio a Basilea e Zurigo. Nella città sul reno, la polizia ha cercato di circondare dei ma...
Fra le diverse votazioni che si sono tenute ieri vi era anche l'introduzione del diritto di voto ai 16enni nel canton Zurigo, oggetto su cui tutti gli svizzeri esprim...
Questa domenica i votanti svizzeri si sono espressi su tre temi federali: la cosidetta "Lex Netflix", la legge sui trapianti (consenso presunto) e il contributo...
I contrari al Decreto di risanamento dei conti cantonali in votazione il 15 maggio hanno fatto proprio il detto popolare: “In temp da guera, püsee ball che ter...
Il formaggio Gruyère, specialità dell'omonima regione nel canton Friburgo, potrà essere prodotto anche negli Stati Uniti. Un tribunale americano ...
La Svizzera ha importato dall’estero 3 milioni di litri di latte, che sono stati trasformati e poi riesportati sotto forma di formaggio elvetico. A confermarlo &egr...
Il 2020 è stato un anno che nessuno dimenticherà, un anno complesso caratterizzato, per la prima volta nella sua storia, da due chiusure prolungate della ca...
In concomitanza con la festa del primo maggio l’organizzazione per il lavoro in Ticino (TiSin), in un comunicato stampa esprime preoccupazione riguardo "alla f...
Alla festa del primo maggio a Bellinzona la sinistra è riuscita a rassemblare un paio di centinaia di persone, non di più. Ma invece di unirsi, i pochi mani...
Proprio un bel modo di festeggiare il lavoro. Anche quest’anno i soliti ignoti hanno celebrato il Primo maggio mostrando poco rispetto per il lavoro degli altri.
...
Un ingente sversamento di idrocarburi nelle acque del Lago Maggiore è stato nel primo pomeriggio di ieri, sabato, da alcuni pescatori. Come riferiscono i media ita...
Quattro pazienti del Centre Hospitalier du Valais Romand (CHVR) sono stati, molto probabilemente, contaminati dalla listeria dopo aver consumato del formaggio svittese du...
Nonostante la chiusura a causa della pandemia il Casinò Lugano è sempre attivo sul sito ufficiale, sulle pagine social Facebook e Instagram, sui giornali...
Nel quadro cantonale TiSin chiede al Consiglio di Stato e ai rappresentati delle diverse categorie d’impresa di intraprendere azioni concrete, volte ad attenuare i ...
L'ex direttore del caseificio argoviese Milchgold Käse AG è accusato di frode e violazione del diritto dei marchi. L'uomo aveva venduto formaggio con ...