Ticino, 02 maggio 2021

Scontro tra manifestazioni di sinistra a Bellinzona

Alla festa del primo maggio a Bellinzona la sinistra è riuscita a rassemblare un paio di centinaia di persone, non di più. Ma invece di unirsi, i pochi manifestanti si sono guardati in cagnesco. Da una parte i pro-turchi, dall’altra i pro-curdi.

“Deploriamo che vi sia stato chi ha preferito, per motivi di mera propaganda partitica, organizzare un corteo divisivo a pochi metri di distanza – scrive il Partito Comunista sul suo sito -, piuttosto che valorizzare il fattore unitario garantito dai sindacati. Dividere i lavoratori in questa fase è una decisione che riteniamo
ben poco responsabile!”.

A ribattere è l’MPS in un comunicato in cui ribadisce “il nostro impegno internazionalista, a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici in tutto il mondo, a cominciare dalla lotta del popolo curdo contro la repressione di cui è vittima in molti luoghi, ma soprattutto in Turchia per mano del regime fascista di Erdogan”.
 
Una stoccata al PC dello svizzero-turco Massimiliano Ay, cui fa seguito un’altra punzecchiatura all’altra manifestazione, definita “un po’ smortina”.

Guarda anche 

Losanna in fiamme, giovani leghisti: “La sinistra soffia sul fuoco della violenza”

SVIZZERA - I disordini esplosi a Losanna dopo la morte di un diciassettenne, in fuga su uno scooter rubato e senza patente, continuano a sollevare polemiche. La polizi...
02.09.2025
Svizzera

Losanna in fiamme, ma il problema sarebbero le chat della polizia?

SVIZZERA - A Losanna i politicanti negano paragoni con le periferie parigine. «Il confronto è ridicolo», sostengono offesi. Ma le scene di guerrigli...
01.09.2025
Svizzera

Diminuiscono sul confine, nuovo record a Bellinzona

CONFINE - La presenza di frontalieri in Ticino continua a crescere, ma con una dinamica diversa dal passato. Se nelle zone più vicine al confine si registra un ...
04.09.2025
Ticino

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto