La consigliera nazionale Marianne Binder (Centro/AG) vuole vietare il velo nelle scuole, una misura sostenuta da altri parlamentari. Vedono il velo come una discrimina...
Il Consiglio nazionale ha approvato una mozione di Nik Gugger (PEV/ZH) che chiede che per accedere a contenuti pornografici online sia necessario identificarsi per verifi...
Dopo aver votato una seria di alleggerimenti sulle sanzioni del codice stradale negli scorsi mesi, il Consiglio nazionale fa ora parzialmente marcia indietro per paura...
Gli stranieri nati in Svizzera non avranno diritto al passaporto svizzero al compimento della maggiore età. Il Consiglio nazionale ha respinto mercoledì, co...
Il Consiglio nazionale ha approvato ieri due mozioni che mirano a permettere i richiedenti l'asilo in attesa di espulsione e coloro che soggiornano illegalmente in Sv...
Due mesi dopo la bocciatura del pacchetto di aiuti ai media in votazione popolare, la Commissione delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale ha approvato, con 13 ...
Il budget dell'esercito dovrebbe sensibilmente aumentare. Meno di una settimana dopo il dibattito sull'Ucraina in Consiglio nazionale, la Commissione della politi...
Anche i ciclisti, come gli automobilisti, dovrebbero pagare per le strade che le utilizzano. Un gruppo di Consiglieri nazionali provenienti dalle fila di UDC, PLR e Ce...
I cittadini svizzeri saranno, con tutta probabilità, chiamati a esprimersi sul diritto di voto ai 16enni. Il Consiglio nazionale ha infatti approvato l'iniz...
Il Consiglio nazionale ha approvato giovedì con 144 voti contro 43, nel quadro della legge Covid-19, una disposizione che mira all'assunzione da parte della Co...
Berna non raddoppierà il suo contributo all'Unione europea, come aveva chiesto la commissione di politica estera del Consiglio nazionale (CPE-N). Il Consiglio ...
Strada in salita per il secondo miliardo di coesione, dopo che la commissione delle finanze del Consiglio nazionale (CPE-N) ha deciso contro un secondo versamento a Bruxe...
In futuro, lasciare dei rifiuti a terra come gomme da masticare, mozziconi o sacchetti di plastica potrebbe costare. Ogni anno, i costi della pulizia del cosidetto literr...
Alan Berset aveva effettivamente fatto ricorso a risorse statali per evitare che la sua relazione extraconiugale diventasse di dominio pubblico? È ciò che u...
L'8 settembre, il Consiglio federale ha esteso l'obbligo del certificato Covid-19 a quasi tutti i stabilimenti pubblici e altri luoghi di ritrovo al chiuso. Una m...
Il Parlamento ha deciso di non entrare in materia sul patto ONU per la migrazione dell'ONU, almeno per il momento. Martedì, il Consiglio nazionale ha seguito i...
Il pedaggio del Brennero costa 9,50 euro sola andata. Quello dell’Arlberg 11 euro. Nel San Gottardo, invece, gli automobilisti del mondo intero potranno continuare ...
Con 115 voti contro 64, il Consiglio nazionale ha approvato ieri una modifica dell’ordinanza sull’amministrazione del parlamento, che prevede che in futuro i ...
L’onere della salute sessuale e riproduttiva deve essere meglio ripartito tra donne e uomini. Ne è convinta la consigliere nazionale Stefania Prezioso Batou ...
Rinunciando a introdurre misure al confine con l'Italia "il Consiglio federale ripete lo stesso errore dell'anno scorso" lasciando che il Ticino subisca...