consiglio-nazionale  Archivio articoli

Il Consiglio nazionale approva un avvicinamento allo Spazio economico europeo

Il Consiglio nazionale ha approvato ieri una mozione che chiede al Consiglio federale “di condurre colloqui esplorativi con il Consiglio dello Spazio economico euro...
14.09.2023
14.09.2023

Il Consiglio nazionale vuole dare il diritto di voto ai 16enni

Per la terza volta il Consiglio nazionale ha respinto, con un voto di 98 a 93, la proposta di abbandonare un'iniziativa parlamentare di Sibel Arslan (Verdi/BS) per ab...
13.06.2023
13.06.2023

Forse un divieto d'entrata in Svizzera per i condannati per mafia

Mercoledì, il Consiglio nazionale ha approvato con 127 voti contro 46 una mozione presentata da Marco Romano che chiede alla Confederazione di adottare le misure n...
08.06.2023
08.06.2023

Pensione a 66 anni, il Consiglio nazionale vota contro ma vuole un controprogetto

Gli svizzeri non dovranno lavorare fino a 66 anni per ricevere le prestazioni AVS. Dopo la bocciatura senza controprogetto da parte del Consiglio degli Stati in marzo, an...
06.06.2023
06.06.2023

Il Consiglio nazionale vota per un nuovo giorno festivo, "per celebrare la democrazia"

Una maggioranza del Consiglio nazionale ha approvato una proposta di rendere giorno festivo il 12 settembre, anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione sv...
05.05.2023
05.05.2023

Per ridurre i costi le casse malati dovrebbero accesso ai dati dei pazienti, secondo una commissione

Questa settimana, la Commissione per la sicurezza sociale e la sanità del Consiglio nazionale (CSSS) ha esaminato una serie di misure per fermare il continuo aumen...
30.04.2023
30.04.2023

Dei Consiglieri nazionali vogliono vietare il velo islamico nelle scuole svizzere

La consigliera nazionale Marianne Binder (Centro/AG) vuole vietare il velo nelle scuole, una misura sostenuta da altri parlamentari. Vedono il velo come una discrimina...
27.12.2022
27.12.2022

Presto servirà la carta d'identità per accedere alla pornografia online?

Il Consiglio nazionale ha approvato una mozione di Nik Gugger (PEV/ZH) che chiede che per accedere a contenuti pornografici online sia necessario identificarsi per verifi...
18.09.2022
18.09.2022

Il Consiglio nazionale fa marcia indietro sull'alleggerimento delle sanzioni del codice stradale

Dopo aver votato una seria di alleggerimenti sulle sanzioni del codice stradale negli scorsi mesi, il Consiglio nazionale fa ora parzialmente marcia indietro per paura...
30.06.2022
30.06.2022

Gli stranieri nati in Svizzera non diventeranno automaticamente svizzeri

Gli stranieri nati in Svizzera non avranno diritto al passaporto svizzero al compimento della maggiore età. Il Consiglio nazionale ha respinto mercoledì, co...
16.06.2022
16.06.2022

Per il Nazionale, i richiedenti l'asilo respinti e i clandestini devono poter lavorare e studiare

Il Consiglio nazionale ha approvato ieri due mozioni che mirano a permettere i richiedenti l'asilo in attesa di espulsione e coloro che soggiornano illegalmente in Sv...
09.06.2022
09.06.2022

Al Consiglio Nazionale si torna a parlare di aiuti ai media

Due mesi dopo la bocciatura del pacchetto di aiuti ai media in votazione popolare, la Commissione delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale ha approvato, con 13 ...
06.04.2022
06.04.2022

"Il budget dell'esercito deve aumentare di due miliardi di franchi"

Il budget dell'esercito dovrebbe sensibilmente aumentare. Meno di una settimana dopo il dibattito sull'Ucraina in Consiglio nazionale, la Commissione della politi...
24.03.2022
24.03.2022

Dei parlamentari vogliono far pagare la vignetta ai ciclisti

Anche i ciclisti, come gli automobilisti, dovrebbero pagare per le strade che le utilizzano. Un gruppo di Consiglieri nazionali provenienti dalle fila di UDC, PLR e Ce...
21.03.2022
21.03.2022

Diritto di voto ai 16enni, si va verso la votazione popolare

I cittadini svizzeri saranno, con tutta probabilità, chiamati a esprimersi sul diritto di voto ai 16enni. Il Consiglio nazionale ha infatti approvato l'iniz...
17.03.2022
17.03.2022

Il Consiglio nazionale vota per i test gratuiti e la pubblicazione dei contratti con i produttori di vaccini

Il Consiglio nazionale ha approvato giovedì con 144 voti contro 43, nel quadro della legge Covid-19, una disposizione che mira all'assunzione da parte della Co...
02.12.2021
02.12.2021

Bocciato il raddoppio del contributo di coesione all'UE

Berna non raddoppierà il suo contributo all'Unione europea, come aveva chiesto la commissione di politica estera del Consiglio nazionale (CPE-N). Il Consiglio ...
01.12.2021
01.12.2021

"No al secondo miliardo di coesione all'UE"

Strada in salita per il secondo miliardo di coesione, dopo che la commissione delle finanze del Consiglio nazionale (CPE-N) ha deciso contro un secondo versamento a Bruxe...
30.11.2021
30.11.2021

Buttare un mozzicone di sigaretta o una gomma da masticare per terra potrebbe costare 300 franchi

In futuro, lasciare dei rifiuti a terra come gomme da masticare, mozziconi o sacchetti di plastica potrebbe costare. Ogni anno, i costi della pulizia del cosidetto literr...
05.11.2021
05.11.2021

Berset ha usato fondi pubblici per coprire la sua relazione extraconiugale? Il Consiglio nazionale vuole fare chiarezza

Alan Berset aveva effettivamente fatto ricorso a risorse statali per evitare che la sua relazione extraconiugale diventasse di dominio pubblico? È ciò che u...
25.10.2021
25.10.2021

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto