Svizzera, 21 gennaio 2024

Una Commissione vuole sopprimere le rendite AVS per i figli

Le rendite per figli nell'AVS potrebbero scomparire. Questo è almeno l'auspicio della Commissione per la sicurezza sociale e la sanità pubblica del Consiglio nazionale (CSSS-N), che venerdì ha presentato una proposta in tal senso, proposta su cui il Parlamento dovrà decidere.

Attualmente chi percepisce una rendita AVS e deve occuparsi di figli minorenni o giovani in formazione beneficia di una rendita per figli che varia, a seconda del reddito, da 474 a 948 franchi al mese. Ciò che non vuole più la CSSS-N, che vuole eliminare ciò che considera una discriminazione.

A percepire le rendite per i figli, infatti, sono soprattutto uomini pensionati, indipendentemente dalla loro situazione finanziaria, spiega. “Stanno quindi meglio delle donne in pensione e delle persone in età lavorativa”. La commissione si sta ora concentrando su ulteriori benefici per aiutare i pensionati che hanno ancora figli a carico.



Va detto che se il numero delle pensioni principali erogate dall'AVS è aumentato del 26% tra il 2010 e il 2022, il numero delle pensioni per figli nell'AVS è esploso, passando da 19'600 a 31'200 beneficiari, pari a un aumento del 60%. Il motivo è che spesso gli uomini diventano padri (o lo ridiventano) in età avanzata. Sono quindi sempre più numerosi gli uomini che hanno ancora figli minorenni o in formazione quando vanno in pensione.

Da notare che mentre il 70% delle rendite per figli dell'AVS spetta a genitori residenti in Svizzera, il 30% va all'estero. Il numero delle rendite versate è particolarmente elevato in Tailandia o nelle Filippine, dove molti svizzeri scelgono di trascorrere la pensione.

Guarda anche 

P$ e “Centro” uniti per aumentare IVA e contributi salariali: il popolo ha detto sì alla tredicesima AVS, non a nuove tasse

BERNA - Durante la sessione estiva, il Consiglio degli Stati ha approvato una proposta di finanziamento per la 13a AVS che rischia di trasformarsi in un salasso per la...
02.07.2025
Svizzera

Tredicesima AVS: il popolo vota e i politici tassano

Il 3 marzo 2024 il popolo svizzero ha approvato a larga maggioranza l’introduzione della tredicesima mensilità AVS. Ma ciò che doveva essere un passo ...
29.06.2025
Svizzera

Per salvare l'AVS il Consiglio federale vuole tassare le mance

La ministra degli Affari sociali Elisabeth Baume-Schneider sta cercando di trovare tutti i mezzi possibili per aumentare le entrate destinate a finanziare l'AVS (assi...
12.06.2025
Svizzera

Il Consiglio federale vuole che gli svizzeri lavorino più a lungo

Il Consiglio federale vuole incoraggiare gli svizzeri a lavorare anche oltre l'età pensionabile e persino dopo i 70 anni. Per raggiungere questo obiettivo, Ber...
16.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto