Svizzera, 18 settembre 2022

Presto servirà la carta d'identità per accedere alla pornografia online?

Il Consiglio nazionale ha approvato una mozione di Nik Gugger (PEV/ZH) che chiede che per accedere a contenuti pornografici online sia necessario identificarsi per verificare l'età degli utenti. Gugger ritiene che "i fornitori di contenuti pornografici debbano finalmente essere ritenuti responsabili della protezione dei minorenni". Se si rifiutassero di farlo, i loro siti web non sarebbero più accessibili dai computer in Svizzera.

Una maggioranza di due terzi dei suoi colleghi del Consiglio nazionale, della sinistra e di parte dell'UDC, ha approvato la proposta. Si prevede che la questione sarà presto affrontata dal Consiglio degli Stati, riporta domenica la NZZ am Sonntag.

L'opposizione è più forte da parte del PLR. I Giovani Liberali stanno già pensando di indire un referendum se il progetto verrà adottato. Per il loro co-presidente Tobias Vögeli, "è evidente che ci sono troppi analfabeti
digitali in Parlamento" e ricorda che i contenuti pornografici sono accessibili anche attraverso altri canali, come Twitter o WhatsApp. Pertanto, "logicamente, l'identificazione dovrebbe essere richiesta ovunque".

Sottolinea che i fornitori possono facilmente aggirare i blocchi. Il Consiglio federale, che respinge la mozione, avanza le stesse argomentazioni. Un blocco efficace delle reti richiederebbe anche un'enorme quantità di controllo su Internet, che sarebbe contrario alla Costituzione, secondo Berna.


Anche la Società Digitale Svizzera si oppone al progetto del Partito Evangelico: "Richiedere dati personali altamente sensibili non è né pratico né sensato", afferma il direttore Erik Schönenberger. Questi dati potrebbero anche essere collegati alle preferenze sessuali e cadere nelle mani sbagliate, il che sarebbe completamente contrario alla protezione dei dati", sottolinea.

Guarda anche 

Il Consiglio nazionale vota per un nuovo giorno festivo, "per celebrare la democrazia"

Una maggioranza del Consiglio nazionale ha approvato una proposta di rendere giorno festivo il 12 settembre, anniversario dell'entrata in vigore della Costituzione sv...
05.05.2023
Svizzera

Per ridurre i costi le casse malati dovrebbero accesso ai dati dei pazienti, secondo una commissione

Questa settimana, la Commissione per la sicurezza sociale e la sanità del Consiglio nazionale (CSSS) ha esaminato una serie di misure per fermare il continuo aumen...
30.04.2023
Svizzera

Dei Consiglieri nazionali vogliono vietare il velo islamico nelle scuole svizzere

La consigliera nazionale Marianne Binder (Centro/AG) vuole vietare il velo nelle scuole, una misura sostenuta da altri parlamentari. Vedono il velo come una discrimina...
27.12.2022
Svizzera

Il Consiglio nazionale fa marcia indietro sull'alleggerimento delle sanzioni del codice stradale

Dopo aver votato una seria di alleggerimenti sulle sanzioni del codice stradale negli scorsi mesi, il Consiglio nazionale fa ora parzialmente marcia indietro per paura...
30.06.2022
Svizzera