Svizzera, 20 dicembre 2024

Il Consiglio nazionale approva una nuova tassa sul CO2

Gli svizzeri potrebbero presto dover pagare una tassa sul CO2 su ogni prodotto che acquistano. Il Consiglio nazionale ha infatti accolto mercoledì, con 98 voti favorevoli e 91 contrari, un'iniziativa in tal senso di Gerhard Pfister (C/ZG). Il presidente del Centro propone infatti di tassare, nella prossima legge sul CO2, le emissioni di gas emesse in Svizzera così come i voli in partenza dalla Svizzera. Questo secondo il principio chi inquina paga.

Concretamente, i gas serra emessi sul territorio svizzero e i voli aerei sarebbero soggetti a un’imposta a seconda del loro impatto sul clima. Questo verrebbe adattato periodicamente e dovrebbe portare alla neutralità climatica entro il 2050. I suoi ricavi saranno restituiti alla popolazione e alle imprese. Inoltre, tutti i prodotti importati saranno soggetti a una tassa nazionale, la cui aliquota sarà fissata in base alle loro emissioni.



La commissione era contraria al testo. “Non è il momento adatto per introdurre nuove tasse, che sono state proprio rifiutate nel voto popolare nel 2021”, ha ricordato Nicolas Kolly (UDC/FR). Da allora è stata messa in atto una nuova politica climatica, ha ricordato. Secondo lui, meglio aspettare i suoi effetti e fare il punto tra qualche anno.

“Sappiamo tutti che gli accordi internazionali sul clima, la scienza, i tribunali e la politica internazionale affermano molto chiaramente che per ridurre le emissioni di CO2 e far avanzare la decarbonizzazione, abbiamo bisogno di misure di incentivi”, ha invece argomentato Aline Trede (Verdi/BE). Inoltre gli effetti di una tassa d'incentivazione sono chiaramente dimostrati, ha aggiunto la deputata ecologista. Il Consiglio degli Stati dovrà ancora esprimersi sulla questione.

Guarda anche 

"Tassazione minima OCSE: un 'cavallo morto' e 'sotto assistenza respiratoria'"?

La tassazione minima OCSE delle multinazionali è al centro di un'interpellanza del Consigliere nazionale Lorenzo Quadri all'indirizzo del Consiglio naziona...
07.03.2025
Svizzera

L'idea di far pagare 50 franchi ogni visita al Pronto Soccorso non piace a nessuno

La proposta di far pagare 50 franchi ogni visita al Pronto Soccorso per i casi “lievi” non piace a nessuno. Per alcuni la misura sarebbe troppo severa, per al...
27.12.2024
Svizzera

Tassa sulla salute ai vecchi frontalieri: "la Svizzera assume la difesa d’ufficio dei permessi G?"

Il Consiglio federale dovrebbe creare la base legale necessaria in modo che i Cantoni possano fornire all'Italia i nominativi dei frontalieri. È quanto chiede ...
11.12.2024
Svizzera

La Confederazione sta valutando una tassa sulle biciclette

L'Ufficio federale delle strade sta studiando la possibilità di tassare le biciclette per finanziare direttamente le infrastrutture ciclistiche. Agli svizzeri ...
29.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto