canone  Archivio articoli

La SSR incassa milioni grazie ai rifugiati (ed è la Confederazione a pagare)

I quasi 60'000 rifugiati registrati in Svizzera rappresentano per i cantoni e i comuni in cui alloggiano un costo finanziario elevato. Ma per la televisione pubblica ...
16.05.2023
16.05.2023

Fa ricorso fino a Strasburgo per chiedere un canone TV ridotto per i single

Il Tribunale federale (TF) ha emesso la sua decisione giovedì scorso: "Il canone radiotelevisivo riscosso da Serafe AG per ogni famiglia non discrimina le per...
23.01.2023
23.01.2023

Il canone radiotelevisivo mantenuto a 335 franchi per i prossimi due anni

Il canone radiotelevisivo rimarrà invariato per i prossimi due anni. L'importo rimarrà di 335 franchi per ogni economia domestica nel 2023 e 2024, ha...
08.09.2022
08.09.2022

L'Assemblea nazionale francese vota la soppressione del canone radiotelevisivo

La Francia si avvicina all'abolizione del canone radiotelevisivo, già promessa in campagna elettorale del presidente Emmanuel Macron. Il testo presentato da...
24.07.2022
24.07.2022

Lanciata la raccolta firme per ridurre il canone radiotelevisivo a 200 franchi

Il comitato dell'iniziativa "200 franchi bastano!", che mira a ridurre il costo del canone radiotelevisivo in Svizzera a un massimo di 200 franchi all'a...
31.05.2022
31.05.2022

La Serafe ha quasi mezzo miliardo di franchi di riserve, verso una diminuzione del canone?

L'azienda Serafe, che dal 2019 si occupa della riscossione del canone radiotelevisivo in Svizzera, ha annunciato un fatturato di 1,399 miliardi di franchi per l...
21.04.2022
21.04.2022

"Si aumenti la quota del canone radioTV delle emittenti private"

La ripartizione del canone radiotelevisivo dovrebbe essere più favorevole alle emittenti private e la quota a loro dovrebbe riservata dovrebbe quindi aumentare. &E...
08.03.2022
08.03.2022

"200 franchi bastano", lanciata l'iniziativa per ridurre il canone radiotelevisivo

Il canone radiotelevisivo dovrebbe essere ridotto a 200 franchi dagli attuali 335. È stata lanciata ieri l'iniziativa popolare che chiede una netta riduzione d...
02.03.2022
02.03.2022

Si precisa la nuova iniziativa contro il canone obbligatorio, "tassa a 200 franchi"

La tassa del canone radiotelevisivo dovrebbe passare dagli attuali 335 franchi annui a 200 franchi. Si delineano i contorni della nuova iniziativa per ridurre la tassa...
16.02.2022
16.02.2022

In preparazione una nuova iniziativa per ridurre il canone obbligatorio

Dopo il chiaro no di domenica agli aiuti di stato ai media, gli oppositori del canone obbligatorio starebbero preparando un'iniziativa per ridurre gli introiti del...
14.02.2022
14.02.2022

L'UDC prepara due iniziative contro la SSR: diminuzione del canone radiotelevisivo e "redazioni meno di sinistra"

L'UDC starebbe preparando due iniziative contro la SSR, una che chiede una diminuzione del canone mentre un'altra si attacca alla composizione delle redazioni gio...
08.06.2021
08.06.2021

TAF giudica nuova legge sul canone anticostituzionale, chiesti cambiamenti

Il sistema di riscossione del canone radioTV è contrario alla Costituzione, perché crea disuguaglianze troppo grandi. Il Tribunale amministrativo federale i...
14.12.2019
14.12.2019

I dipendenti SRG/SSR continueranno ad essere esentati dal pagamento del canone radiotelevisivo

Fino al 2014 i dipendenti SRG/SSR erano esentati dal pagamento del canone radiotelevisivo. Dal 2014 l'azienda decise di revocare questo privilegio, dal momento che da...
16.11.2019
16.11.2019

Canone radiotv, per il nazionale le imprese non devono più pagarlo

In futuro le imprese non dovrebbero più pagare il canone radiotelevisivo. Lo ha deciso mercoledì il Consiglio nazionale approvando così un'inizia...
12.09.2019
12.09.2019

Presto un aumento di 50 franchi del canone radiotv?

Il canone radiotelevisivo verrà aumentato di 50 franchi all'anno? È il rischio paventato da associazioni dei consumatori, secondo cui abolire la tassa a...
01.07.2019
01.07.2019

"La Confederazione restituisca il canone pagato in eccesso dai cittadini"

Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato una interpellanza al Consiglio federale in cui si chiede di restituire per intero la parte di canone pagata in eccess...
08.05.2019
08.05.2019

Risparmiate sul canone richiedendo la fatturazione trimestrale

A partire dal mese di aprile, è bene pensarci due volte prima di saldare la bolletta del canone radiotelevisivo pagando subito 365 franchi. In effetti è a p...
29.04.2019
29.04.2019

Canone più caro d’Europa: le giravolte dell’economia

Prosegue il circo sul canone radioTV più caro d'Europa. I rappresentanti dell’economia oggi protestano per l'imposizione delle imprese. Ma è u...
22.04.2019
22.04.2019

Iva riscossa illegalmente sul canone, ogni famiglia riceverà 50 franchi indietro

L'eccedenza dell'IVA riscossa illegalmente sul canone radiotelevisivo tra il 2010 e il 2015 dovrà essere rimborsata. Il Consiglio federale propone di versa...
18.04.2019
18.04.2019

Canone radioTV: il disastro Serafe ed i furti legalizzati

La Serafe, ovvero la società zurighese d’incasso che ha preso il posto della Billag, ne combina peggio di Bertoldo, con la complicità dei burocrati de...
14.04.2019
14.04.2019