RSI - Giovedì 4 settembre, durante la trasmissione Millevoci su Rete Uno condotta da Antonio Bolzani, sono stati trasmessi alcuni nastri d’archivio sulla scuola di Monte nel 1954. Commentando la vicenda di un bambino presumibilmente esonerato dal pranzo scolastico perché figlio del sindaco, il servizio ha chiosato: “Le cose andavano così, potrei dire già allora...”.
Il giorno dopo, venerdì 5 settembre, la sorpresa: in trasmissione è intervenuto lo stesso “bambino” di allora, oggi il signor Binaghi, 80 anni. “Coloro che rimanevano a mangiare erano quelli fuori dal Comune, perché il pranzo aveva un sussidio mi pare di 50 o 80 centesimi. Per cui io dovevo per forza andare a casa”, ha precisato. Poi lo sfogo: “Mi ha chiamato mezza valle di Muggio, tra i quali due sindaci e un altro di una grossa impresa che mi ha detto che se non lo facevo io, lo presentavano loro il ricorso contro la RSI!”.
A quel punto, Bolzani ha ironizzato: “Trump non l’ha chiamata?” — battuta che ha fatto esplodere la rabbia dell’ospite. Una scena che ha fatto infuriare il diretto interessato e che solleva un interrogativo di fondo: è questo il “servizio pubblico” che dovrebbe rappresentare tutti e per cui i cittadini pagano il canone più caro del mondo?