Ticino, 03 novembre 2025

RSI: la corrispondente sbrocca su Milei, poi l’audio viene “ripulito”

Dalla RSI l’ennesima perla di faziosità poi autocensurata: “il partito di estrema destra (!) di Milei” scompare misteriosamente nelle edizioni successive del radiogiornale

RSI - Alle elezioni legislative di metà mandato in Argentina, il partito del presidente Javier Milei ha ottenuto un risultato coi fiocchi. Ma a qualcuno, dalle parti di Comano, dev’essere andato di traverso il mate. Nel radiogiornale delle 6 di lunedì mattina, la corrispondente della RSI – l’ennesima giornalista italica, di quelle che collaborano con Repubblica o L’Espresso – ha pensato bene di definire la formazione di Milei come “partito di estrema destra”.
 


 

Un commento che, persino per gli standard ideologici della “TeleradioPalestina”, è parso eccessivo. E infatti nelle edizioni successive di RSI RadioGiornale quella definizione è sparita: il passaggio incriminato è stato tagliato, con uno stacco audio quasi impercettibile ma ben notato dagli ascoltatori più attenti. Un piccolo episodio che racconta molto sul livello di imparzialità dell’informazione di Stato.
 

Fonte: MDD

 

Guarda anche 

I segreti della Confederazione nelle mani di Microsoft preoccupano il capo dell'esercito

La Cancelleria Federale si affida a Microsoft. Gran parte dei documenti, delle e-mail, delle discussioni e delle chiamate dell'amministrazione federale dovranno passa...
01.11.2025
Svizzera

Vittoria trionfale di Javier Milei alle elezioni di metà mandato

Il presidente argentino Javier Milei ha ricevuto un clamoroso voto di fiducia per proseguire le sue riforme, dopo la sua schiacciante vittoria alle elezioni di metà...
28.10.2025
Mondo

Disagi e tensione alla manifestazione non autorizzata dell’estrema sinistra a Lugano

LUGANO - Non si è arrivati agli estremi della manifestazione di Berna (vedi immagine), ma sabato pomeriggioil clima era teso a Lugano. Intorno alle 14 è ...
26.10.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “A Berna mungono anche le batterie per riempire le casse della Confederella”

TICINO - “La svolta elettrica? Un boomerang travestito da progresso.” Così Lorenzo Quadri commenta le ultime trovate bernesi. “Dopo anni di pr...
03.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto