WASHINGTON (USA) – Stando a una ricerca basata sui dati del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc), ovvero l’agenzia federale per la Sanità, ...
Nel settembre 2020, la SSR aveva annunciato una serie di massicci risparmi per 50 milioni di franchi, dopo che i ricavi commerciali erano diminuiti di quasi 100 milioni d...
Alla fine dell'anno scorso, un uomo di 34 anni residente a Arbon (TG) aveva ordinato quattro anelli di metallo dal sito Aliexpress. Gli anelli erano pubblicizzati ...
Il tracollo dell'esercito afghano a inizio agosto ha permesso ai combattenti talebani di impadronirsi di un considerevole arsenale militare americano, e le immagini d...
MILANO (Italia) – Probabilmente potrebbe vincere la coppa di discesa libera pur non gareggiando più, ma Sofia Goggia non potrà puntare all’oro a...
Armie Hammer, che in tanti si ricordano per il suo personaggio dolce e romantico in “Chiamami con il tuo nome” è entrato nell’occhio di una vera ...
Lavorava per la polizia e allo stesso vendeva illegalmente armi su Internet. Un ex impiegato della polizia cantonale di Svitto è accusato di molteplici violazioni ...
Di fronte al rapido aumento del numero di casi di Covid-19, Ueli Maurer invita a non cedere all'isteria. Ciò che serve è piuttosto un'analisi basata...
Negli ultimi giorni, girovagando sui vari social network, un po’ tutti ci saremo imbattuti, almeno una volta, in una discussione che aveva come soggetto la 23enne m...
GARMISCH (Germania) – Una curva presa troppo stretta, una scivolata repentina, lo scontro contro una porta e la frattura del radio del braccio: la stagione di Sofia...
Non è passato inosservato il NO del canton Ticino alla nuova legge sulle armi, unico cantone ad avere rifiutato la direttiva UE sulle armi. Il “no” tic...
La Lega dei Ticinesi, in un comunicato trasmesso ai media, prende posizione sull'esito della votazione concernente la ripresa della direttiva UE sulle armi, ripresa c...
La modifica della legge sulle armi proposta da Bruxelles (e voluta da Berna) sarà oggetto di votazione il prossimo 19 ...
La nuova legge sulle armi in votazione il prossimo 19 maggio comporterà, nel qual caso venisse approvata, tutta una serie di addizionali obblighi e restrizioni per...
a cura di Lorenzo Quadri
Il prossimo 19 maggio, i cittadini elvetici dovranno decidere se accettare di recepire la direttiva UE sulle armi, o se invece dire di no. L&r...
Il 19 maggio si voterà sul diktat dell’UE che, sfruttando cinicamente il pretesto della “lotta al terrorismo“ (perché solo di pretesto si ...
Passate le elezioni cantonali, si avvicina un appuntamento con le urne- la votazione federale del 19 maggio sulle modifiche alla Legge federale sulle armi – molto i...
Si è costituito un gruppo formato da rappresentanti dei partiti politici e della società civile, la quale ha deciso di esporsi in prima persona per affermar...
A partire dal mese di aprile, è bene pensarci due volte prima di saldare la bolletta del canone radiotelevisivo pagando subito 365 franchi. In effetti è a p...
"Un cane deve essere registrato, un'arma no – SÌ alla nuova legge sulle armi" è quello che si può leggere su un immagine pubblica...