Svizzera, 21 novembre 2024

Il piano di risparmi del Consiglio federale non entusiasma la popolazione

Gli svizzeri sono scettici sulle misure di risparmio annunciate dalla Confederazione. È quanto emerge da un sondaggio dell'Istituto Sotomo pubblicato martedì per sondare l'opinione della popolazione riguardo al vasto piano di tagli alla spesa presentato a settembre dal Consiglio federale. Nel complesso, il 48% degli intervistati afferma di non sostenerlo mentre il 45% è favorevole. C’è una divisione tra sinistra e destra con gli elettori dell'UDC, del PLR e del Centro più aperti al piano di governo di quelli del PS, dei Verdi dei Verdi liberali.



I tagli agli aiuti allo sviluppo, agli aiuti ai media o al bilancio dell’esercito ottengono il maggior sostegno. Gli svizzeri sono invece scettici sull’idea di tagliare l’AVS o l’AI, nella formazione o nei trasporti pubblici. Sul fronte delle entrate, la volontà del Consiglio federale di tassare maggiormente i prelievi di capitale dal 2° e 3° pilastro si scontra con un muro: solo l'8% degli intervistati sostiene questo progetto. Gli svizzeri sono cauti nei confronti delle nuove tasse, ma una tassa sulle transazioni finanziarie sarebbe accettabile.

Guarda anche 

SONDAGGIO – Un(a) Perl(ini)a o un acquisto sbagliato?

LUGANO – L’addio a Michael Joly aveva sorpreso un po’ tutti gli appassionati e i tifosi bianconeri. Il legame che in questi due anni si era creato tra l...
13.07.2025
Sport

Sondaggio sulla sanità ticinese: eccellenza o confusione organizzativa?

TICINO - Il caso dell’Ospedale Civico di Lugano ha riacceso i riflettori su alcune contraddizioni della sanità ticinese. Se da un lato si rivendicano profess...
20.05.2025
Ticino

Per gli svizzeri la coesione sociale continua a diminuire

Secondo un sondaggio gli svizzeri avvertono un calo della coesione sociale. I sostenitori dell'UDC e del Centro avvertono particolarmente spesso questo sentimento, co...
22.03.2025
Svizzera

I tagli USA alle ONG mettono Ginevra in crisi, decine di migliaia di posti di lavoro sono a rischio

Ginevra, città da decenni centro di diplomazia e sede di numerosi ONG attive a livello internazionale, sta attraversando un periodo difficile. In causa è so...
16.03.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto