Svizzera, 30 marzo 2023

Da Berna meno soldi per AVS, disoccupazione, cantoni e ferrovia

Il Consiglio federale ha presentato mercoledì un nuovo piano di risparmio che toccherà diversi settori. I tagli al budget di 2 miliardi di franchi decisi all'inizio dell'anno sono "insufficienti per compensare i deficit strutturali previsti a partire dal 2025", ha dichiarato il governo in un comunicato. A tal fine, ha deciso di ridurre temporaneamente i contributi all'assicurazione contro la disoccupazione per un totale di 250 milioni per 5 anni e al fondo per le infrastrutture ferroviarie per 150 milioni sull'arco di 3 anni.

La Confederazione intende inoltre ridurre l'importo ridistribuito ai Cantoni attraverso l'imposta federale diretta per un totale di 200 milioni. Si tratta di una risposta all'iniziativa parlamentare che chiede alla Confederazione di aiutare alcuni genitori a pagare i costi della custodia dei bambini. Il Consiglio federale spiega che se il testo verrà accettato, il costo sarà di 800 milioni all'anno. "I Cantoni saranno obbligati a partecipare al finanziamento", si legge nel comunicato.



In un progetto separato, il Consiglio federale ha anche annunciato "adeguamenti" delle pensioni AVS per le vedove. "Al fine di correggere la disparità di trattamento tra vedove e vedovi, le pensioni di vedovanza saranno limitate nel tempo", si legge. Potranno essere percepite solo fino al compimento del 25° anno di età del figlio più giovane. L'obiettivo di questa riforma è ridurre le spese per l'AVS di 500 milioni e risparmiare 100 milioni alle casse della Confederazione.

Il Consiglio federale stima di poter risparmiare complessivamente 600-700 milioni di franchi all'anno a partire dal 2025. "Nonostante queste misure, il piano finanziario presenterà ancora un deficit", fanno notare le autorità.

Guarda anche 

La Confederazione ha speso 5 miliardi in costi sanitari legati al Covid

La Confederazione ha speso 5 miliardi di franchi per i costi sanitari diretti derivanti dalla pandemia Covid-19 tra il 2020 e il 2022. Il costo per i Cantoni è sti...
22.06.2023
Svizzera

"Quanti frontalieri lavorano per la Confederazione?"

Quanti sono i frontalieri che lavorano per la Confederazione? Il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri ha inoltrato oggi un'interpellanza in cui chiede di sapere quant...
16.06.2023
Svizzera

La Croce rossa in crisi chiede aiuto alla Confederazione

Il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR) sta attraversando una grave crisi finanziaria e ha chiesto aiuto alla Confederazione. Come ha riportato domenica la &q...
05.06.2023
Svizzera

Cassis utilizza il jet della Confederazione anche per i viaggi più brevi

Ignazio Cassis è il Consigliere federale che ha effettuato più voli con il jet della Confederazione nel 2022. Un fatto che può sembrare normale dal m...
04.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto