Svizzera, 22 maggio 2023

La direttrice della Ruag invita i paesi europei a ignorare il Consiglio federale

Non capita spesso che i dirigenti di aziende legate alla Confederazione invitino pubblicamente a ignorare quanto deciso dal Consiglio federale. Ma è esattamente quello che ha fatto Brigitte Beck, amministratrice delegata dell'azienda di armamenti Ruag, che in una conferenza stampa ha invitato i paesi europei a ignorare la legge sulla riesportazione delle armi. Come risaputo, da mesi alcuni paesi europei quali Germania, Danimarca e Spagna vogliono fornire all'Ucraina armi e munizioni di fabbricazione svizzera.

Ma Berna si rifiuta, adducendo la neutralità e la legge recentemente rafforzata sul materiale bellico. Come riporta ieri il SonntagsZeitung, in una conferenza Brigitte Beck ha invitato questi Stati a ignorare il veto federale. "Germania o Spagna: consegnate questo materiale all'Ucraina. Noi cosa faremmo? Niente", ha detto.



Questo intervento non è stato affatto ben accolto dal Dipartimento federale dell'economia, dell'istruzione e della ricerca (DEFR) del consigliere federale Guy Parmelin, responsabile del rilascio delle licenze di riesportazione. Il ministro dell'UDC lo ha detto chiaramente durante la riunione del gruppo parlamentare del suo partito una settimana fa. La questione è tanto più delicata in quanto l'azionista unico di Ruag è la Confederazione.

I rappresentanti dell'UDC hanno inoltre chiesto le dimissioni di Brigitte Beck. "Chiunque pugnali alle spalle il Consiglio federale non può più mantenere la sua posizione", ha dichiarato il consigliere nazionale Thomas Hurter (UDC/SH). Secondo fonti ben informate, il Consiglio federale ha già discusso la questione. Ora si attendono i risultati di un'indagine interna di Ruag, che il consiglio di amministrazione della società ha promesso.

Guarda anche 

La direttrice della Ruag sempre più nella bufera, "non farei una cosa simile"

Brigitte Beck, la direttrice della Ruag, azienda produttrice di armi il cui unico azionista è la Confederazione, rischia grosso dopo le sue controverse dichiarazio...
27.05.2023
Svizzera

La Germania fa pressione per avere i carri armati, "ci aspettiamo che la Svizzera scavalchi l'ombra della sua neutralità"

Da alcuni mesi la Germania vuole comprare i carri armati Leopard dismessi della Svizzera. Un'eventualità che fa discutere il Parlamento, diviso tra chi è...
02.04.2023
Svizzera

“La Svizzera butta via i suoi missili invece di inviarli in Ucraina”

La posizione della Svizzera riguardo il conflitto in Ucraina continua a far discutere, sia in Svizzera come all'estero. A far discutere negli scorsi giorni sono state...
15.03.2023
Svizzera

Alain Berset criticato dal suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità

Il presidente della Confederazione Alain Berset ha suscitato le ire del suo stesso partito per le sue dichiarazioni sulla neutralità riguardo al conflitto in Ucrai...
14.03.2023
Svizzera