Svizzera, 22 maggio 2023

La direttrice della Ruag invita i paesi europei a ignorare il Consiglio federale

Non capita spesso che i dirigenti di aziende legate alla Confederazione invitino pubblicamente a ignorare quanto deciso dal Consiglio federale. Ma è esattamente quello che ha fatto Brigitte Beck, amministratrice delegata dell'azienda di armamenti Ruag, che in una conferenza stampa ha invitato i paesi europei a ignorare la legge sulla riesportazione delle armi. Come risaputo, da mesi alcuni paesi europei quali Germania, Danimarca e Spagna vogliono fornire all'Ucraina armi e munizioni di fabbricazione svizzera.

Ma Berna si rifiuta, adducendo la neutralità e la legge recentemente rafforzata sul materiale bellico. Come riporta ieri il SonntagsZeitung, in una conferenza Brigitte Beck ha invitato questi Stati a ignorare il veto federale. "Germania o Spagna: consegnate questo materiale all'Ucraina. Noi cosa faremmo? Niente", ha detto.



Questo intervento non è stato affatto ben accolto dal Dipartimento federale dell'economia, dell'istruzione e della ricerca (DEFR) del consigliere federale Guy Parmelin, responsabile del rilascio delle licenze di riesportazione. Il ministro dell'UDC lo ha detto chiaramente durante la riunione del gruppo parlamentare del suo partito una settimana fa. La questione è tanto più delicata in quanto l'azionista unico di Ruag è la Confederazione.

I rappresentanti dell'UDC hanno inoltre chiesto le dimissioni di Brigitte Beck. "Chiunque pugnali alle spalle il Consiglio federale non può più mantenere la sua posizione", ha dichiarato il consigliere nazionale Thomas Hurter (UDC/SH). Secondo fonti ben informate, il Consiglio federale ha già discusso la questione. Ora si attendono i risultati di un'indagine interna di Ruag, che il consiglio di amministrazione della società ha promesso.

Guarda anche 

Delle munizioni svizzere sarebbero vendute all'Ucraina

Centinaia di migliaia di munizioni di fabbricazione svizzera sarebbero state vendute all'Ucraina. Lo riporta la “NZZ”, base di documenti pubblicati da un...
17.11.2023
Svizzera

L'apertura di una sede NATO in Svizzera fa discutere

Il Consiglio federale ha confermato che sono in corso i preparativi per accogliere una sede della NATO a Ginevra, cosa che, secondo il governo, non sarebbe contraddizione...
12.10.2023
Svizzera

Confederenza sulla neutralità, "la storia della Svizzera è fatta di mediazioni di successo"

Serata vivace e piena di riflessioni, quella alla sala comunale di Cadenazzo, dove ieri sera si è discusso della neutralità svizzera. Un valore messo a dura...
11.10.2023
Ticino

Il presidente del Centro vuole che l'Ucraina possa ricevere armi svizzere

Il presidente del Centro Gerhard Pfister (nella foto) ritiene che la Svizzera dovrebbe poter inviare armi all'Ucraina, nonostante la neutralità e che la legge ...
24.08.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto