La metà dei migranti che giungono in Italia interrompono il trattamento sanitario iniziato scappando dalla struttura di cui erano ospiti. A riferirlo è il d...
Vengono in Svizzera pur sapendo di non avere alcuna chance di ottenere l’asilo. Ma tanto a loro non interesse ricevere protezione. Il loro obiettivo è farsi ...
Anche l’anno prossimo i ticinesi dovranno fare i conti con l’ennesimo aumento ingiustificato dei premi di cassa malati. Il tema è caldo da ormai due de...
Si avvicina la fine di settembre e con essa l’annuncio, ormai diventata consuetudine annuale, dell’ennesimo aumento dei premi di cassa malati. Se pensiamo che...
Se vi ricordate tanto tempo fa esistevano le Casse Malati Comunali, e tutto andava bene, poi hanno inventato questo obrobrio per tutti i cittadini residenti in Svizzera, ...
Ci è voluta molta pazienza per gli eredi di una signora di 85 anni morta alla fine del 2012 in una casa per anziani del canton Vaud. Dopo sette anni di indagini, u...
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha dichiarato mercoledì a Ginevra che l'epidemia di Ebola è ora un'emergenza sanitaria globa...
Stanno facendo discutere in questi giorni le affermazioni della nuova ministra della sanità norvegese, Sylvi Listhaug (nella foto), secondo cui le persone dovrebbe...
Lo scorso anno, la Commissione del Consiglio nazionale per la sicurezza sociale e la sanità pubblica (CSSS) ha approvato due iniziative parlamentari volte a render...
"Quando ho iniziato la formazione, ci dicevano che c'era una carenza di infermieri", racconta Eva (nome di fantasia), una giovane ginevrina da poco laureata...
E naturalmente, ma tu guarda i casi della vita, la stampa di regime non fa un cip
Ennesima cappellata bernese della partitocrazia. La quale infierisce contro il Ticino...
Uno svizzero su due di età superiore ai 15 anni prende almeno un farmaco ogni settimana, riferisce l'Ufficio federale di statistica (UST). La tendenza è...
Orario di lavoro irregolare, personale insufficiente, salari bassi, mole di lavoro notevole: la situazione nelle case di cura per anziani svizzere è sempre pi&ugra...
Il ministro della sanità tedesco Jens Spahn (nella foto) deplora l'esodo di medici e infermieri tedeschi in Svizzera. "Mi piacerebbe riaverli indietro&quo...
Un dipendente dell'Ente ospedaliero cantonale è stato licenziato con effetto immediato a seguito di una collutazione avuta con un collega il 27 febbraio 2017 e...
Sono 14'500 le firme a sostegno dell’iniziativa popolare lanciata dal Gruppo Grazie Cardiocentro all'inizio del mese di settembre. L'iniziativa chi...
Mentre i premi sono aumentati complessivamente del 3,2% tra il 2016 e il 2017, i costi sanitari sono aumentati molto meno, del 1,7% stando a SantèSuisse. Ciò...