Ticino, 25 settembre 2025

Sanità ticinese, Mazzoleni (LEGA): «A che punto siamo con la pianificazione ospedaliera?»

Il deputato leghista interroga il Consiglio di Stato: sotto la lente l’investimento da 10 milioni del Gruppo Moncucco a Locarno e l’impatto sui costi della salute

BELLINZONA – La sanità ticinese torna al centro del dibattito politico. Alessandro Mazzoleni, deputato della LEGA, ha depositato un’interpellanza per chiedere chiarimenti al Consiglio di Stato sulla cosiddetta “laufende” pianificazione ospedaliera cantonale. Una questione che, secondo il granconsigliere, incide direttamente sull’andamento dei costi della salute e quindi anche sui premi di cassa malati, in continuo aumento.
 

Mazzoleni richiama infatti l’attenzione sul fatto che i premi crescono «addirittura in misura più importante dei costi della salute» e sottolinea l’urgenza di conoscere la posizione dell’Esecutivo rispetto a uno dei principali tasselli della politica sanitaria cantonale.
 


 

Il vice coordinatore della LEGA fa riferimento a un articolo del Corriere del Ticino che annunciava l’intenzione del Gruppo ospedaliero Moncucco di investire 10 milioni di franchi nella Clinica Santa Chiara di Locarno. «Da locarnese – scrive Mazzoleni – non posso che accogliere con piacere questa prospettiva». Ma proprio per questo chiede al Governo come si inserisca tale iniziativa privata nell’attuale pianificazione ospedaliera cantonale.
 

In particolare, l’interpellanza pone tre domande precise: lo stato di avanzamento della “laufende” pianificazione (pianificazione in continuo aggiornamento), i provvedimenti adottati dal Dipartimento della sanità e socialità dall’ultima approvazione parlamentare e, infine, il posizionamento dell’Esecutivo in relazione all’investimento annunciato a Locarno.
 

Fonte: Interpellanza di Alessandro Mazzoleni (LEGA), 24.09.2025

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto