Ticino, 23 luglio 2025

CPC di Mendrisio tra spaccio, insicurezza e fughe di pazienti? La Lega alza la voce

CPC di Mendrisio, la Lega al Municipio: “Serve un cambio di passo?”. Sicurezza, lavori e gestione dei pazienti: 12 domande al Comune

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da sempre una struttura di riferimento per la regione, ma negli ultimi mesi non sono mancate segnalazioni di criticità. Il gruppo della Lega ha presentato un’interrogazione al Municipio per fare chiarezza sulla situazione attuale, chiedendo se sia necessario un cambio di passo nella gestione della struttura.
 

I firmatari – Alessio Allio, Simona Rossini, Lorenzo Rusconi, Massimiliano Robbiani, Nadir Sutter e Samuele Caimi – chiedono aggiornamenti sui rapporti con il Cantone e sullo stato dei lavori di miglioria approvati nel 2025. Viene chiesto inoltre se le strutture siano adeguate per i pazienti cosiddetti “coatti” e quale sia l’impatto del CPC sulla città, sia in termini di vivibilità sia di sicurezza.
 


 

Particolare attenzione è rivolta agli interventi della Polizia comunale, sia all’interno del CPC sia sul territorio, in relazione a pazienti allontanatisi senza permesso. “Il livello di sicurezza è adeguato per pazienti, operatori e utenti esterni?” chiedono i consiglieri, sollevando l’ipotesi di rafforzare la sicurezza privata.
 

Un altro tema delicato riguarda il parco pubblico della struttura, indicato come possibile luogo di spaccio di droga. La Lega vuole sapere se il fenomeno sia reale e con quale entità. Infine, si sottolinea che la maggioranza del personale sarebbe composta da frontalieri: “È un segnale di condizioni di lavoro difficili?” si domandano i firmatari, chiedendo al Municipio di esprimere eventuali proposte di miglioramento.
 

Fonte: Interrogazione presentata al Municipio di Mendrisio (Allio, Rossini, Rusconi, Robbiani, Sutter, Caimi)

Guarda anche 

"Conflitti d'interesse a Losone, tutto a posto nel PLR?"

*Interpellanza Lega Losone A seguito delle dimissioni del municipale Daniele Pidò, il Partito Liberale Radicale (PLR) di Losone ha annunciato l’intenzione...
21.10.2025
Ticino

CHATCONTROL: il progetto UE che avrebbe permesso di leggere le chat private torna a far discutere

UE - L’Unione Europea ci ha riprovato. A Bruxelles si è votato di nuovo sul ChatControl, la legge che permetterebbe di leggere – in casi ritenuti &l...
23.10.2025
Mondo

Il coordinatore della Lega dei Ticinesi interviene alla manifestazione a sostegno di allevatori e contadini: «Chiediamo rispetto per il lavoro e per le nostre tradizioni»

BELLINZONA - Parole forti di Daniele Piccaluga alla manifestazione organizzata sabato a Bellinzona in difesa degli allevatori e dei contadini ticinesi. Il coordinatore...
19.10.2025
Ticino

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto