TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre 500 tonnellate di carne introdotte illegalmente in Svizzera negli ultimi tre anni, con rischi sanitari e concorrenza sleale. La Lega dei Ticinesi presenta un'interrogazione chiedendo dati aggiornati su peso, valore e infrazioni in Ticino; quali uffici (sicurezza, dogane, sanità, economia) seguano il dossier e come cooperino con Berna e con l'Italia.
Si domanda quali strumenti siano attivi (ispezioni, sequestri, sanzioni), i costi per Cantone e Comuni e quali garanzie vi siano su provenienza, catena del freddo e tracciabilità della carne immessa illegalmente. Infine si chiede se il Governo proporrà misure federali e transfrontaliere aggiuntive per rafforzare i controlli e tutelare consumatori e imprese oneste.
Fonti: interrogazione Mauro Minotti






