Svizzera, 14 novembre 2025

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurologiche, cardiovascolari, muscoloscheletriche e oncologiche. Uno studio commissionato dall'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) rivela che, di questi, 9,5 miliardi di franchi di costi sono generati esclusivamente da condizioni psicologiche.

Secondo questa analisi condotta dall'Università di Scienze Applicate di Zurigo, dall'Università di Lucerna e dall'Università di Scienze Applicate di Berna, le malattie neurologiche, in particolare la demenza, hanno rappresentato la spesa più elevata (10,8% dei costi sanitari totali), seguite dalle malattie cardiovascolari come ipertensione e ictus (10,4%) e dai disturbi di salute mentale come la depressione (10,4%). Nonostante i trattamenti costosi e avanzati, il cancro rappresenta solo il 6,9% dei costi sanitari.

Le malattie non trasmissibili (MNT) non solo mettono a dura prova il sistema sanitario, ma comportano anche perdite di produttività (ad esempio, assenze per malattia o riduzione dell'aspettativa di vita). Queste perdite sono causate principalmente da disturbi muscoloscheletrici (17,1%), malattie mentali (16,9%) e malattie cardiovascolari (7,3%), secondo un comunicato stampa dell'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP).



In Svizzera, 2,7 milioni di persone dai 15 anni in su sono affette da una delle cinque principali MNT (dati del 2017). Questa cifra rappresenta circa il 37% della popolazione. Se si includono le malattie mentali, questa cifra è ancora più alta. Uno stile di vita sano può contribuire a prevenire, o almeno a ritardare, l'insorgenza di queste malattie, afferma l'UFSP sul suo sito web.

In dieci anni i costi sanitari in Svizzera sono aumentati complessivamente del 37%, passando da 66,6 a 91,5 miliardi di franchi tra il 2012 e il 2022.

Guarda anche 

Carne di contrabbando tra Campione e Lugano: la Lega con un atto di Mauro Minotti incalza il Governo

TICINO - Il Fatto Quotidiano segnala un traffico tra Campione e Lugano che alimenterebbe profitti criminali. Il fenomeno si inserisce in un quadro nazionale con oltre ...
29.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): una “Cassa malati ticinese” per frenare l’esplosione dei premi

TICINO - Il deputato Alessandro Mazzoleni (Lega) ha presentato un’iniziativa parlamentare per creare una “Cassa malati ticinese”, un progetto pilota ...
28.10.2025
Ticino

Stefano Quadri chiede chiarezza sui costi sanitari dei migranti: “Il Ticino non deve pagare per tutti”

TICINO - Il deputato leghista Stefano Quadri ha presentato un’interrogazione al Consiglio di Stato chiedendo trasparenza sui costi sanitari legati a migranti, ri...
27.10.2025
Ticino

Ticino, insieme ad altri Cantoni, pronto ad accogliere alcuni minorenni da Gaza: Gobbi spiega le ragioni

SVIZZERA-GAZA - Il Canton Ticino si è detto disponibile ad accogliere alcuni minorenni provenienti dalla Striscia di Gaza che necessitano di cure mediche urgent...
27.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto