Ticino, 24 luglio 2025

Caverzasio (Gruppo LEGA) sul CPC di Mendrisio: “Servono sicurezza e una nuova strategia”

Il deputato leghista Daniele Caverzasio chiede chiarezza sul futuro della Clinica Psichiatrica Cantonale: tra criticità gestionali, lavori di riqualifica e allarmi sul territorio

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da anni un punto di riferimento per il trattamento dei disturbi psichiatrici più complessi, inclusi i pazienti sottoposti a misure coercitive. Tuttavia, la sua importanza strategica non la mette al riparo da interrogativi sulla sicurezza, l’adeguatezza delle strutture e la gestione del rapporto con il territorio. A sollevare la questione è il deputato leghista Daniele Caverzasio, che chiede al Consiglio di Stato una riflessione profonda sul futuro della struttura.
 

Negli ultimi mesi sono emersi segnali di disagio e criticità: episodi di allontanamento non autorizzato di pazienti, interventi delle forze dell’ordine e sospetti sulla presenza di sostanze stupefacenti all’interno o nei pressi del parco della clinica. Una situazione che desta preoccupazione non solo tra gli operatori sanitari, ma anche tra la popolazione che vive nelle vicinanze. “Non possiamo permettere che una struttura così importante non garantisca standard di sicurezza e di qualità all’altezza del suo ruolo”, sottolinea Caverzasio.
 


 

Sul tavolo c’è anche la questione della riqualifica edilizia, finanziata con un credito approvato nel 2025, di cui si attendono aggiornamenti concreti. Oltre alle infrastrutture, l’attenzione è puntata sul coordinamento tra CPC, autorità comunali, servizi sociali e medici di famiglia. “La continuità delle cure e l’integrazione con il tessuto sociale sono fondamentali, soprattutto per i pazienti che non dispongono di una rete familiare o abitativa solida”, ribadisce il deputato.
 

Per Caverzasio è tempo di una visione strategica rinnovata, che guardi al futuro della psichiatria in Ticino con piani chiari, protocolli di collaborazione e una governance più integrata. L’obiettivo, conclude, deve essere quello di garantire non solo la cura dei pazienti, ma anche la serenità del territorio e la tutela di chi opera in prima linea.

Fonte: Gran Consiglio Ticino – Interrogazione Daniele Caverzasio (Lega)

Guarda anche 

"Non è il lupo, è la Lega che fa paura. Difendiamo l’operato di chi lavora seriamente"

Di fronte all’attacco orchestrato da UDC e Centro contro il Consigliere di Stato Claudio Zali, non possiamo più restare in silenzio. Si grida allo scandalo p...
25.07.2025
Ticino

"Quale futuro per la polizia comunale di Losone?"

*Interrogazione Lega Losone Egregio Sindaco, gentili e egregi Municipali, Recentemente è stato pubblicato il concorso per la nomina di un nuovo comandante...
25.07.2025
Ticino

Andrea Sanvido con il gruppo LEGA in Gran Consiglio: "Siano Popolo e Cantoni a decidere sui trattati UE"

La Lega dei Ticinesi ha annunciato un'iniziativa cantonale in cui si chiede che i trattati istituzionali con l'Unione Europea siano da ora in poi sottoposti a ref...
24.07.2025
Ticino

CPC di Mendrisio tra spaccio, insicurezza e fughe di pazienti? La Lega alza la voce

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da sempre una struttura di riferimento per la regione, ma negli ultimi mesi non sono mancate ...
23.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto