Svizzera, 21 agosto 2025

Psicologo rimborsato dalla Cassa malati, costi plurimilionari (ma minori del previsto)

Le casse malati temevano un'"esplosione dei costi" quando l'assicurazione sanitaria di base ha iniziato a coprire i costi della psicoterapia a partire dal luglio 2022. Tuttavia, la situazione appare meno grave del previsto, secondo l'UFSP, che ha presentato il suo secondo rapporto sulla questione.

I costi aggiuntivi per la LAMAL erano previsti tra 175 e 200 milioni all'anno mentre le assicurazioni li hanno stimati a oltre 300 milioni. In definitiva, "la modifica ha comportato costi aggiuntivi medi di 131 milioni all'anno", afferma l'Ufficio, sebbene si riconosca che i costi sono "in continuo aumento".

Questo ha raffreddato l'entusiasmo della commissione del Consiglio nazionale, che a maggio aveva presentato una mozione per un inasprimento delle regole. Proponeva una visita da uno psichiatra per qualsiasi rinnovo del trattamento. L'obiettivo era "escludere le terapie per lo sviluppo personale o l'autoconsapevolezza".



Attualmente, è possibile ottenere il rimborso per uno psicologo se si ha una prescrizione del proprio medico di base valida per 15 sedute che è possibile rinnovare una volta per altre 15 sedute. Dopodiché, è necessaria una valutazione da parte di uno psichiatra affinché l'assicurazione continui a pagare. L'idea è di anticipare la visita con uno psichiatra al primo rinnovo.

Reagendo al rapporto dell'UFSP, la Federazione Svizzera degli Psicologi (FSP) osserva che "valutazioni imprecise" nelle stime hanno indotto i rappresentanti eletti a inasprire erroneamente le regole. Ciò è particolarmente vero perché consultare uno psichiatra invece di un medico di base per rinnovare la prescrizione costa ancora di più. "Un migliore accesso alla psicoterapia rappresenta un investimento significativo", sostiene la FSP. "Ogni franco investito fa risparmiare circa quattro franchi a lungo termine."

Guarda anche 

Caverzasio (Gruppo LEGA) sul CPC di Mendrisio: “Servono sicurezza e una nuova strategia”

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da anni un punto di riferimento per il trattamento dei disturbi psichiatrici più ...
24.07.2025
Ticino

CPC di Mendrisio tra spaccio, insicurezza e fughe di pazienti? La Lega alza la voce

MENDRISIO - La Clinica Psichiatrica Cantonale (CPC) di Mendrisio è da sempre una struttura di riferimento per la regione, ma negli ultimi mesi non sono mancate ...
23.07.2025
Ticino

Allattamento LGBTQ+ anche per gli uomini: 600 ostetriche già formate in Inghilterra

WOKE - Allattamento maschile, partorienti con la barba e slogan come «Non tutte le donne che partoriscono sono donne». È questa la nuova realt&agrav...
14.07.2025
Mondo

Premi troppo alti, la Lega all'attacco: “Deduzioni integrali e una cassa malati pubblica cantonale”

LEGA - Premi in salita e stipendi fermi: è questo il paradosso con cui devono fare i conti migliaia di famiglie ticinesi. Ed è proprio da qui che la Lega...
11.07.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto