poverta  Archivio articoli

"Sempre più genitori non possono permettersi comprare i regali di Natale"

All'inizio di dicembre, uno studio della società di revisione e consulenza EY ha rivelato che i consumatori svizzeri prevedono di spendere più soldi per...
08.12.2022
08.12.2022

In assistenza, dopo lo sfratto non trova casa e va a dormire in tenda con la figlia

Sfrattata dal proprio domicilio, una donna residente nell'Alto Vallese è andata a vivere in una tenda in un camping insieme alla figlia di 17 anni. "&E...
22.05.2022
22.05.2022

In Svizzera ci sono 2'200 persone senza una casa, secondo uno studio

In Svizzera ci sono circa 2'200 persone senza una casa, secondo uno studio condotto dalla Scuola universitaria professionale della Svizzera nord-occidentale (HES),...
11.02.2022
11.02.2022

Povertà in Svizzera: 2021 da (triste) record per Caritas

I negozi di alimentari della Caritas non sono mai andati così bene come l'anno scorso: hanno raggiunto un fatturato record di 13,25 milioni di franchi, ha annu...
19.01.2022
19.01.2022

Un luganese su venti vive sotto la soglia della povertà

Il Municipio di Lugano ha pubblicato ieri il terzo studio commissionato per identificare meglio le persone sotto – o vicine – alla soglia di povertà pe...
26.03.2021
26.03.2021

"3'000 franchi al mese in due e nessun aiuto. I soldi per i rifugiati ci sono ma per noi?"

Vorrei sottoporvi il mio problema / situazione, visto che ascoltate i problemi del popolo e spero li risolvete anche. Io convivo con la mia compagna che non ha nessuna en...
26.08.2020
26.08.2020

A Ginevra in migliaia a fare la fila per un sacchetto con 20 franchi di cibo

Erano oltre 2'500 le persone che sabato si sono messe in fila davanti alla pista di pattinaggio di Vernets, a Ginevra, per un sacchetto di cibo del valore di 20 franc...
04.05.2020
04.05.2020

Genova: anziana povera condannata al carcere per furto di alimentari

Una ottantenne di Genova è stata condannata a due mesi e venti giorni di carcere per aver rubato generi alimentari del valore di 20 euro. È la condanna...
11.07.2019
11.07.2019

Nuovo aumento dell'assistenza in Ticino

Dopo due mesi di stagnazione il numero di persone a beneficio dell'assistenza è tornato ad aumentare nel mese di febbraio, superando nuovamente la soglia degli...
16.05.2019
16.05.2019

Povertà, statistiche farlocche ed informazioni unilaterali

Il tasso di disoccupazione in Ticino è più elevato di quello della Lombardia. E chi non arriva a fine mese... Visto che siamo in Beltracampagna elettoral...
05.03.2019
05.03.2019

"Da due settimane mangiamo solo pasta", gennaio mese peggiore per chi vive in povertà

Pochi soldi nel portafogli, il conto in banca quasi vuoto: il mese di gennaio, per chi vive in una situazione di ristrettezze finanziarie, è uno dei mesi più...
24.01.2019
24.01.2019

"Noi, senzatetto italiani al gelo scavalcati dagli stranieri"

Duemilasettecento posti letto per i senzatetto in ventitré strutture sparse in tutta Milano, un numero unico per le segnalazioni attivo ventiquattro ore su ve...
20.12.2018
20.12.2018

Non ha mai lavorato ed è pieno di debiti, ma può restare in Ticino

Non lavora e, a parte qualche mese di apprendistato, non ha mai lavorato. È indebitato. Ma potrà restare in Ticino. Il Tribunale amministrativo cantonale ha...
07.12.2018
07.12.2018

Giungla Ticino: a Bioggio "residenti sostituiti con frontalieri", altrove si cercano telefonisti "italiani e frontalieri anche senza permesso"

Spesso si sente parlare del mercato del lavoro ticinese come di una "giungla", a causa delle numerosi infrazioni che vengono riscontrate e delle condizioni di l...
07.12.2018
07.12.2018

Sono 7'896 le persone in assistenza in Ticino

A fine agosto erano 7'896 i beneficiari di assistenza in canton Ticino. Lo riferisce la Divisione dell’azione sociale e delle famiglie del Dipartimento della sa...
12.11.2018
12.11.2018

Sempre più persone in Ticino devono ricorrere all'assistenza

A fine marzo erano 8'291 le persone beneficiare di assistenza in canton Ticino, un aumento di 173 unità rispetto al mese precedente. In termini percentuali rap...
20.07.2018
20.07.2018