Svizzera, 20 luglio 2023

La povertà colpisce sempre più pensionati in Svizzera

Sempre più pensionati hanno difficoltà a sbarcare il lunario, come dimostrano le statistiche dell'Ufficio di Statistica. In causa vi sono sopprattutto l'aumento dei premi dell'assicurazione sanitaria e degli affitti sono in aumento, dell'energia e degli alimenti. La situazione è particolarmente difficile per chi ha sopra i 75 anni, una categoria in cui quasi una persona su cinque a partire da questa età è considerata povera.

Tra gli anziani, le donne sono più frequentemente colpite dalla povertà. Quasi una donna su cinque in pensione vive in condizioni di povertà. D'altra parte, solo un pensionato su otto è al di sotto della soglia di povertà. Il rischio di cadere in povertà è quasi doppio per gli stranieri. In Svizzera, il 26,4% degli anziani di nazionalità straniera vive al di sotto della soglia di povertà. Questo è quasi il doppio rispetto ai cittadini svizzeri.



Essere poveri o meno dipende fortemente dal livello di istruzione. Le persone con un basso livello di istruzione sono generalmente più povere di età rispetto a quelle con un titolo universitario. Hanno più del doppio delle probabilità di essere colpiti dalla povertà. Le coppie sono meno colpite. Quasi una donna single su quattro in età pensionabile è considerata povera. D'altra parte, le coppie che vivono in una famiglia senza figli si trovano più raramente di fronte a difficoltà finanziarie.

Guarda anche 

Numero record di ospedalizzazioni nel 2022

Il numero di ricoveri ospedalieri ha raggiunto 1,49 milioni nel 2022, un livello più alto rispetto a prima della pandemia (1,47 milioni), ha annunciato luned&igrav...
21.11.2023
Svizzera

Gli svizzeri non hanno mai traslocato poco come nel 2022

Gli svizzeri cambiano sempre meno spesso casa. Nel 2022 hanno traslocato circa 700'000 abitanti della Svizzera, ovvero il 9,5% della popolazione, come ha rivelato ven...
18.11.2023
Svizzera

Le ferrovie svizzere hanno raggiunto un livello record di passeggeri nel terzo trimeste del 2023

La domanda di traffico ferroviario passeggeri continua a crescere e ha raggiunto nuovi record nel terzo trimestre del 2023. Con 5,79 miliardi di chilometri percorsi dai p...
08.11.2023
Svizzera

Budget limitato e poco tempo a disposizione, gli svizzeri passano sempre meno tempo a fare shopping

La popolazione svizzera passa sempre meno tempo a fare la spesa, sia esso per motivi economici, di tempo o semplicemente voglia. Questa è la conclusione di uno stu...
06.11.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto