Svizzera, 08 dicembre 2022

"Sempre più genitori non possono permettersi comprare i regali di Natale"

All'inizio di dicembre, uno studio della società di revisione e consulenza EY ha rivelato che i consumatori svizzeri prevedono di spendere più soldi per i regali di Natale rispetto al 2021 (in media 343 franchi). Tuttavia, questo non vale per l'intera popolazione. Come rivela Andreas Reinhart, portavoce della Caritas di Zurigo, "rispetto agli anni precedenti, un numero maggiore di genitori non potrà fare i regali di Natale ai propri figli. I motivi principali sono l'inflazione e la crisi energetica.

“E se l'aumento del prezzo di alcuni generi alimentari sta già pesando sui bilanci, l'aumento del prezzo dell'energia, dell'elettricità, persino dell'affitto o dei premi sanitari colpirà già a gennaio o nei primi mesi del 2023" spiega Fabrice Boulè, responsabile della Caritas per la Svizzera romanda, al portale "20 minutes".



Ma alla fine dell'anno, "quando dovremo stringere la cinghia, è ovvio che il budget per i regali si ridurrà notevolmente, se non addirittura scomparirà", ha proseguito. Ricordando che "oggi in Svizzera 722'000 persone vivono in condizioni di povertà e quasi altrettante vivono appena al di sopra della soglia di povertà", Boulé aggiunge che "le famiglie a basso reddito risentono dell'aumento dei prezzi al consumo in misura molto maggiore rispetto alle famiglie più abbienti".

Di conseguenza, "molte famiglie non possono permettersi di spendere soldi extra a Natale", conclude il responsabile della Caritas.

Guarda anche 

“Far tacere le armi”, il messaggio di Natale di Papa Francesco

“Superare le divisioni” e “mettere a tacere le armi”: Papa Francesco ha lanciato mercoledì un appello alla pace nel mondo in occasione dell...
26.12.2024
Mondo

Notre-Dame di Parigi ospita le prime messe di Natale dopo il rogo

Numerosi fedeli sono accorsi ieri per assistere alle tradizionali messe della Natività a Notre-Dame de Paris, che celebra il Natale per la prima volta dopo l'i...
25.12.2024
Mondo

Natale, un grande augurio speciale a tutti

LUGANO – Un giorno di festa, un giorno speciale, un giorno di nascita che si lega alla famiglia. E la nostra famiglia, quella del Mattinonline, vuole augurarvi di c...
25.12.2024
Ticino

Caro Babbo Natale, c’è bisogno del tuo aiuto...

LUGANO - Sta per andare in archivio uno degli anni più brutti e controversi degli ultimi 50 anni; un anno caratterizzato da conflitti armati che sembrano irre...
24.12.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto