Svizzera, 08 dicembre 2022

"Sempre più genitori non possono permettersi comprare i regali di Natale"

All'inizio di dicembre, uno studio della società di revisione e consulenza EY ha rivelato che i consumatori svizzeri prevedono di spendere più soldi per i regali di Natale rispetto al 2021 (in media 343 franchi). Tuttavia, questo non vale per l'intera popolazione. Come rivela Andreas Reinhart, portavoce della Caritas di Zurigo, "rispetto agli anni precedenti, un numero maggiore di genitori non potrà fare i regali di Natale ai propri figli. I motivi principali sono l'inflazione e la crisi energetica.

“E se l'aumento del prezzo di alcuni generi alimentari sta già pesando sui bilanci, l'aumento del prezzo dell'energia, dell'elettricità, persino dell'affitto o dei premi sanitari colpirà già a gennaio o nei primi mesi del 2023" spiega Fabrice Boulè, responsabile della Caritas per la Svizzera romanda, al portale "20 minutes".



Ma alla fine dell'anno, "quando dovremo stringere la cinghia, è ovvio che il budget per i regali si ridurrà notevolmente, se non addirittura scomparirà", ha proseguito. Ricordando che "oggi in Svizzera 722'000 persone vivono in condizioni di povertà e quasi altrettante vivono appena al di sopra della soglia di povertà", Boulé aggiunge che "le famiglie a basso reddito risentono dell'aumento dei prezzi al consumo in misura molto maggiore rispetto alle famiglie più abbienti".

Di conseguenza, "molte famiglie non possono permettersi di spendere soldi extra a Natale", conclude il responsabile della Caritas.

Guarda anche 

Natale senza Karius: Diletta manda in tilt Instagram

CATANIA (Italia) – Diletta Leotta, ancora una volta, con una foto ha mandato in visibilio i suoi followers. Questa volta è bastato uno scatto in posa davanti...
26.12.2022
Sport

Papa Francesco: "Il consumismo ci fa perdere il senso del Natale"

Nella messa di Natale il Papa Francesco ha invitato i cristiani a "servire Gesù nei poveri" e a "far rinascere la speranza in chi l'ha smarrita&...
25.12.2022
Mondo

Dopo due anni, decine di migliaia di cristiani si riuniscono nuovamente a Betlemme per celebrare il Natale

Dopo due anni di restrizioni anti-covid, cristiani di tutto il mondo si riuniscono in questi giorni per celebrare il Natale in Terra Santa. La tradizionale processione...
25.12.2022
Mondo

Natale, un grande augurio speciale a tutti

LUGANO – Un giorno di festa, un giorno speciale, un giorno di nascita che si lega alla famiglia. E la nostra famiglia, quella del Mattinonline, vuole augurarvi di c...
25.12.2022
Ticino