ITALIA/UDINE - Un uomo di 35 anni sarebbe stato ucciso, smembrato e occultato in un bidone pieno di calce. I sospetti ricadono su due donne a lui molto vicine: la madr...
MLANO - Quattro quinti dei reati a Milano sarebbero commessi da egiziani presenti illegalmente sul territorio, e la maggior parte di questi sarebbero minori. È ...
BELLINZONA - Non è quello che i due Consiglieri di Stato leghisti (ed il “Picca” coordinatore del Movimento) avevano chiesto. Ma è comunq...
Gli svizzeri continuano a passare sempre meno tempo a guardare la televisione e a ascoltare la radio. Nel 2024, gli svizzeri trascorrevano in media 109 minuti al giorno d...
RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
La SSR e gli editori privati di lingua tedesca (VSM) hanno annunciato giovedì un accordo di cooperazione che prevede restrizioni alle attività online dei me...
Nonostante il netto rifiuto di un aiuto pubblico alla stampa in votazione popolare nel febbraio 2022 la politica non ha mai abbandonato l'idea di versare nuovi sussid...
In futuro verrà vietato l'accesso ai social network ai giovani sotto i 16 anni? Il Consiglio federale è perlomeno possibilista sulla questione come si l...
Secondo Amalia Mirante, granconsigliera di Avanti con Ticino&Lavoro, le emittenti RSI e Teleticino danno più visibilità al Partito socialista, Verdi e U...
CRANBERRA (Australia) – Il Parlamento australiano ha approvato un disegno di legge che vieta l’accesso ai social media ai minori di 16 anni: la nuova legge co...
La fattura Serafe non dovrebbe esistere. Un'opinione questa, che si attribuisce solitamente a persone e politici a destra dello scacchiere politico. In Parlamento inf...
A margine di un dibattito aperto al Consiglio di sicurezza dell'ONU, martedì a New York si è svolto un incontro tra il ministro degli Esteri svizzero Ig...
La Russia si è rifiutata “categoricamente” di partecipare al “vertice di pace sull'Ucraina” in Svizzera, riferisce il “SonntagsZe...
Il sesto Monitoraggio media Svizzera rivela che l'influenza dei grandi gruppi mediatici svizzeri sull'opinione pubblica ha continuato a diminuire negli ultimi ann...
Alla luce della vicenda del direttore di una scuola media di Lugano condannato a tre anni di carcere per aver avuto una relazione con una minorenne, sono stati effettuati...
SEATTLE (USA) – Le scuole pubbliche di Seattle hanno deciso di provare a prendere in mano la situazione, intentando una mega causa contro i social network, mettendo...
Se l'UDC vuole ridurre i fondi destinati alla SSR il presidente del Centro Gerhard Pfister ha un'altra idea per rimediare alla parzialità della televisione...
Una lettera del plenum dei docenti della scuola media di Tesserete è al centro di un'interrogazione del deputato leghista Massimiliano Robbiani. In essa, i ...
Due mesi dopo la bocciatura del pacchetto di aiuti ai media in votazione popolare, la Commissione delle telecomunicazioni del Consiglio nazionale ha approvato, con 13 ...
Si andrà quasi sicuramente a votare sul pacchetto di aiuti ai media. Il comitato referendario ha infatti depositato mercoledì ben 113'085 firme a Berna,...