Svizzera, 24 ottobre 2025

Crolla la fiducia nel Consiglio federale. Lorenzo Quadri: “I camerieri di Bruxelles restano abbarbicati alle cadreghe”

Secondo un’inchiesta di Leewas per Tamedia e “20 Minuten”, la fiducia dei cittadini elvetici nel Consiglio federale è crollata dal 49% di febbraio al 32% di settembre.

SVIZZERA - “Meno di un terzo degli svizzeri è soddisfatto dell’operato del governicchio federale — osserva Lorenzo Quadri —. In qualsiasi altro sistema, con cifre del genere, scatterebbero mozioni di sfiducia. Da noi invece i sette camerieri di Bruxelles restano tranquillamente abbarbicati alle cadreghe come cozze allo scoglio.”
 




Il peggiore in classifica è Ignazio Cassis, con una media di 3,01 punti, seguito dai due socialisti Baume-Schneider e Jans. “Il medico italiano del PLR paga il prezzo del disastroso accordo di sottomissione all’UE — commenta Quadri —, non certo la posizione su Gaza come raccontano i media di regime, che tentano di far credere che gli svizzeri siano tutti pro-Pal.”
 

Secondo il consigliere nazionale leghista, il crollo di fiducia è il risultato di anni di incompetenza. “Il problema del Consiglio federale è che una volta eletti, i suoi membri restano incollati alla sedia finché non decidono spontaneamente di levarsi dai santissimi. E questo genera frustrazione e sfiducia. Lo diciamo da anni: serve l’elezione popolare del Consiglio federale.”
 

Fonte: Lorenzo Quadri su MDD

Guarda anche 

Malumori e partenze nel PLR dopo il sì all'UE

L'approvazione da parte del PLR degli accordi con l'Unione europea sta causando malumori nel partito, al punto che diversi membri avrebbero deciso di lasciare il ...
24.10.2025
Svizzera

"L'accordo con l'Unione europea è una scelta di sottomissione - serve il voto di popolo e cantoni"

Il partito liberale ha deciso di sostenere i nuovi accordi con l’Unione Europea, una scelta che solleva forti preoccupazioni per il futuro della nostra sovranit&agr...
21.10.2025
Opinioni

La diplomazia svizzera sta lavorando dietro le quinte per far entrare la Bosnia nell'UE

La bandiera dell'Unione Europea (UE) campeggia in cima al manifesto. Più in basso, più piccola, ma ben visibile si può vedere la bandiera svizzer...
21.10.2025
Svizzera

Criminalità straniera: ecco le cifre

Nei giorni scorsi l’Ufficio federale di statistica (UST) ha pubblicato i dati del 2024 sulle persone condannate in Svizzera, suddivisi per nazionalità. Le...
20.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto