Ticino, 23 settembre 2025

Sussidi cantonali ai media: Quadri all'attacco, il Gran Consiglio è asservito alla "voce del padrone”

Il consigliere nazionale leghista attacca la decisione del Gran Consiglio: «Una stampa sussidiata è una stampa asservita»

TICINO - Per Lorenzo Quadri (LEGA), i nuovi sussidi cantonali alla stampa approvati martedì dal Gran Consiglio rappresentano “l’ennesimo schiaffo alla volontà dei ticinesi”. Il deputato ricorda infatti che, nel febbraio 2022, gli svizzeri – ticinesi inclusi – avevano respinto alle urne il pacchetto di aiuti federali ai media. «E adesso – tuona – ci troviamo a dover finanziare sia i sussidi federali bocciati, per centinaia di milioni, sia dei nuovi sussidi cantonali inventati di sana pianta».
 

Quadri punta il dito contro quella che definisce «la solita manovra del centro-sinistra», sostenendo che «quando si tratta di distribuire soldi degli altri ai loro amichetti, i soldatini della partitocrazia trovano sempre il modo». A suo dire, la promessa di aiuti “limitati nel tempo” non è credibile: «I sussidi sono come le tasse: una volta introdotti, diventano definitivi».
 


 

Il deputato parla senza mezzi termini di “scambio di favori squallido” tra politica e stampa: «I politicanti usano i fondi pubblici per foraggiare i giornali, e questi li ringraziano garantendo visibilità e sostegno elettorale. Contribuenti cornuti e mazziati!». E sottolinea come «il 75% dei giornalisti sia di sinistra», il che renderebbe, a suo avviso, ancora più evidente la dinamica di parte.
 

«Una stampa sussidiata è una stampa asservita – conclude Quadri – altro che pluralità o indipendenza: è la voce del padrone partitocratico. Che pena dei media che, invece di aspirare alla libertà, concupiscono la mammella pubblica come cozze allo scoglio!». Quadri annuncia infine che «un bel referendum ci sta tutto».
 

Fonte: Mattino della Domenica

 

Guarda anche 

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

L’intelligence svizzera lo certifica: l’estremismo rossoverde minaccia l’ordine pubblico

SVIZZERA - In un commento pubblicato sul Mattino della Domenica, Lorenzo Quadri mette in guardia contro l’estremismo rossoverde, richiamando i dati dei Servizi i...
01.10.2025
Svizzera

Mazzoleni (Lega) sull'aumento dei premi: “Il Governo deve smetterla di limitarsi alle lamentele e andare a battere i pugni sul tavolo”

LUGANO – «Ancora una volta il nostro Cantone viene preso a schiaffi: per il 2026 ci rifilano un aumento medio del 7,1%, il più alto della Svizzera&r...
30.09.2025
Ticino

Assenze record a Lugano: corretti i dati, ma il problema resta

LUGANO - Nel rapporto di sostenibilità della Città di Lugano era comparso un numero choc: 16,2 giorni di assenza per malattia nel 2023. Un errore, hanno ...
30.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto