Ticino, 23 settembre 2025

Sussidi cantonali ai media: Quadri all'attacco, il Gran Consiglio è asservito alla "voce del padrone”

Il consigliere nazionale leghista attacca la decisione del Gran Consiglio: «Una stampa sussidiata è una stampa asservita»

TICINO - Per Lorenzo Quadri (LEGA), i nuovi sussidi cantonali alla stampa approvati martedì dal Gran Consiglio rappresentano “l’ennesimo schiaffo alla volontà dei ticinesi”. Il deputato ricorda infatti che, nel febbraio 2022, gli svizzeri – ticinesi inclusi – avevano respinto alle urne il pacchetto di aiuti federali ai media. «E adesso – tuona – ci troviamo a dover finanziare sia i sussidi federali bocciati, per centinaia di milioni, sia dei nuovi sussidi cantonali inventati di sana pianta».
 

Quadri punta il dito contro quella che definisce «la solita manovra del centro-sinistra», sostenendo che «quando si tratta di distribuire soldi degli altri ai loro amichetti, i soldatini della partitocrazia trovano sempre il modo». A suo dire, la promessa di aiuti “limitati nel tempo” non è credibile: «I sussidi sono come le tasse: una volta introdotti, diventano definitivi».
 


 

Il deputato parla senza mezzi termini di “scambio di favori squallido” tra politica e stampa: «I politicanti usano i fondi pubblici per foraggiare i giornali, e questi li ringraziano garantendo visibilità e sostegno elettorale. Contribuenti cornuti e mazziati!». E sottolinea come «il 75% dei giornalisti sia di sinistra», il che renderebbe, a suo avviso, ancora più evidente la dinamica di parte.
 

«Una stampa sussidiata è una stampa asservita – conclude Quadri – altro che pluralità o indipendenza: è la voce del padrone partitocratico. Che pena dei media che, invece di aspirare alla libertà, concupiscono la mammella pubblica come cozze allo scoglio!». Quadri annuncia infine che «un bel referendum ci sta tutto».
 

Fonte: Mattino della Domenica

 

Guarda anche 

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Il Mattino della Domenica attacca: “Altro che caso Gobbi, esiste solo il caso Dadò”

CASO DADÒ - Il Mattino della Domenica è tornato all’attacco. Nell’ultimo numero, il settimanale ha dedicato un duro articolo al presidente ca...
10.11.2025
Ticino

Due galline, una decina di uffici pubblici e otto pagine di formulari. Giuseppe Cotti raccoglie lo spunto di Tettamanti e attacca

TICINO - Il deputato Giuseppe Cotti ha rilanciato sui social un intervento di Tito Tettamanti pubblicato sul Corriere del Ticino, definendolo “l’essenza de...
10.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto