La Consigliera federale e capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Karin Keller-Sutter ha visitato un ostello a Münsingen (BE) mercoledì p...
I lavoratori frontalieri impiegati a Ginevra, fra cui si contano migliaia di cittadini svizzeri, rischiano di non poter più lavorare da casa. In causa è ...
Durante un'ispezione nel novembre 2021, la Sezione del lavoro del canton Friborgo ha negato al titolare e ai dipendenti di una società straniera l'acces...
Usare l'umorismo negli annunci di lavoro non è una pratica molto diffusa in Svizzera, specie dagli enti pubblici. Ma è quello che ha provato a fare l...
NAPOLI (Italia) – “Si offre lavoro a una donna, di massimo 30 anni, capace di parlare inglese e – insieme al curriculum – si chiede una foto in...
Per salvaguardare il mercato del lavoro ticinese è urgente un blocco del rilascio dei permessi per lavoratori frontalieri. Ne è convinta Sabrina Aldi, vicec...
"La sua candidatura non è stata accettata, perché secondo le sue stesse indicazioni, lei non è in possesso di un permesso di soggiorno o di lavo...
Dopo aver già perso 4’200 impieghi durante il 2020, il mercato del lavoro ticinese continua a dimagrire. Nel primo trimestre 2021, secondo i dati forniti dal...
Il Consiglio di Stato ritiene che gli annunci di lavoro rivolti ai soli frontalieri “non possono che essere criticati". Tuttavia, “non essendo contrari a...
Il titolare di un’impresa di pittura e i suoi cingue impiegati – tutti cittadini kosovari o albanesi – sono stati fermati lunedì mattina dalla po...
Oltre all'emergenza Covid-19, in Ticino permane l'emergenza occupazionale, già presente prima della pandemia ma che rischierà di essere ancora pi...
Nuovo record di rifugiati riconosciuti in Ticino. Alla fine del 2020, secondo i dati diffusi dall’Ufficio cantonale di statistica, risiedevano stabilmente nel canto...
Dopo aver annunciato che in canton Ticino sono stati persi 10'000 posti di lavoro a causa della pandemia di coronavirus, ieri l’Ufficio federale di statistica (...
*Comunicato stampa Città di Lugano
Le misure di sostegno formativo e di inserimento professionale promosse dalla Divisione Socialità della Città d...
Un lavoratore in nero è stato scoperto e arrestato lo scorso 10 febbraio in un esercizio pubblico di Baar, comunica ora la polizia cantonale di Zugo.
L’uo...
Si sa che trovare lavoro in Ticino non è la cosa più evidente, specie di questi tempi, com'è altrettanto noto che certe realtà, aziende e ...
Il contributo versato dai lavoratori alle Commissioni paritetiche (Cp), oggi pari all'1% del salario, dovrebbe essere dimezzato sostiene l' organizzazione per il ...
I Cantoni di confine devono essere autorizzati a decretare una moratoria sul rilascio di nuovi permessi G. È quello che chiede una mozione inoltrata martedì...
Non sono soltanto i cittadini ticinesi che non riescono a trovare lavoro nel nostro cantone a causa dei frontalieri (e di chi li assume). No, ci sono anche altri confeder...
Carissimi,
In questi primi mesi di attività ho avuto il piacere di conoscere molti di voi e ho percepito il grande desiderio di vedere che qualcosa fi...