Svizzera, 24 ottobre 2024

I negozi potrebbero essere aperti fino a una domenica al mese

In futuro i negozi potrebbero poter essere aperti fino a dodici domeniche all’anno. Martedì, con 10 voti contro 2, la Commissione dell'economia e dei tributi del Consiglio degli Stati (CET) ha approvato un'iniziativa del Canton Zurigo che mira a dare ai Cantoni la possibilità di allentare le norme applicabili all'apertura delle azienda.

Attualmente, la legge sul lavoro impone che il numero delle domeniche durante le quali il personale può essere impiegato nei negozi senza bisogno di autorizzazione è di 4 anno, numero che dovrebbe aumentare a 12 secondo gli auspici della CET. La Commissione la vede come “una soluzione moderata” che risponde alle mutevoli esigenze della popolazione e che consente al commercio al dettaglio di “resistere meglio alla forte concorrenza del commercio online”.



Ma l'idea non piace affatto a Travail.Suisse. “Per un gran numero di lavoratori, la domenica è l’unico giorno libero comune della settimana. Ti permette di riposare, mantenere relazioni e praticare attività. Dobbiamo quindi porre fine agli attacchi contro la domenica non lavorativa", afferma Thomas Bauer, responsabile della politica economica dell'organizzazione mantello. Quest’ultimo teme inoltre che “gli orari di apertura prolungati per gli stessi consumi riducano la produttività e aumentino la pressione sui salari”.

Guarda anche 

"Lugano: il PLR impazzisce" Il Mattino della Domenica smonta la proposta liblab sul Polo congressuale

LUGANO - Il Mattino della Domenica non ha usato mezzi termini: a Lugano il PLR ha “dato fuori di matto”. In una conferenza stampa, l’ex partitone ha ...
15.09.2025
Ticino

Il Mattino spara a zero contro i sindaci che fanno campagna elettorale contro l’iniziativa sulla deducibilità integrale dei premi di cassa malati

VOTAZIONI - Il Mattino della Domenica non le manda a dire ai sindaci di Lugano, Bellinzona, Mendrisio, Locarno e Chiasso, che nei giorni scorsi hanno preso posizione c...
09.09.2025
Ticino

Sempre più furti di armi da bande provenienti dall'estero, “bisogna rafforzare i controlli ai confini”

Di recente sono aumentati i furti nei negozi di armi svizzeri. Solo nel mese di luglio sono stati segnalati quattro furti di armi, tentati o riusciti. Tra il 2020 e il 20...
30.07.2025
Svizzera

Quadri: “Seguiamo l’esempio di Porrentruy, piscine chiuse agli stranieri”

TICINO/JURA - Lorenzo Quadri, sulle colonne del Mattino della Domenica, accende il dibattito: “Piscine chiuse agli stranieri? Pensiamoci anche noi”. Il rif...
17.07.2025
Focus

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto