Mondo, 15 luglio 2025

In Danimarca i richiedenti asilo recalcitranti vengono messi al lavoro: il caso del centro di Ellebæk

Nel centro danese di detenzione per migranti, i richiedenti asilo vengono impiegati in attività esterne, sollevando interrogativi su coazione e trasparenza

DANIMARCA - Nel centro di detenzione di Ellebæk, in Danimarca, richiedenti asilo – in particolare coloro che hanno ricevuto un diniego o rifiutano di collaborare con le autorità per l’espulsione – vengono impiegati in attività lavorative che, secondo un’inchiesta di L’Espresso, appaiono spesso coercitive più che volontarie.


Secondo quanto emerso, i detenuti sono impiegati per riassemblare e riconfezionare prodotti di aziende multinazionali e locali, lavoro organizzato dai servizi giudiziari danesi. Sebbene retribuiti a un tasso orario molto basso, molti accettano per non essere isolati e per mantenere un contatto con l’esterno.
 

Secondo Amnesty International, le condizioni possono aggravare il trauma di persone già vulnerabili, come rifugiati vittime di torture. Il rapporto evidenzia inoltre che il lavoro svolto, anche se presentato come volontario, può essere percepito come una forma di lavoro forzato, vista la scarsa informazione sui diritti dei detenuti.
 

Fonte: L’Espresso
 

Guarda anche 

RSI condannata per discriminazione salariale: quasi 200'000 franchi di indennizzo ad una giornalista

RSI - Discriminazione salariale all’interno della RSI. È quanto ha accertato il Tribunale d’appello, che ha confermato la decisione della Pretura de...
06.07.2025
Ticino

Chiude il centro dell’insicurezza: Les Verrières (NE) dice basta ai richiedenti d'asilo recalcitranti

BERNA - Il centro federale per richiedenti d’asilo recalcitranti situato a Les Verrières chiude finalmente i battenti. La notizia, confermata ufficialment...
04.07.2025
Svizzera

Asilo e sicurezza: immobilismo e scelte incomprensibili

Mentre l’Europa stringe le maglie delle proprie politiche migratorie, la Svizzera si muove in direzione opposta. Emblematico è il recente caso delle espulsio...
15.06.2025
Svizzera

"Non è più accettabile che l'asilo pesi milioni sui contribuenti ticinesi"

La Lega dei Ticinesi, in un comunicato stampa, chiede il controllo immediato dei costi legati alla gestione dei migranti e richiedenti l'asilo. "Non è pi&...
13.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto