Ticino, 29 aprile 2025

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

Alessandro Mazzoleni a nome del gruppo LEGA, chiede che le imprese che ricevono aiuti cantonali pubblichino la composizione del loro personale

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste parole, il deputato della Lega dei Ticinesi Alessandro Mazzoleni ha presentato un'iniziativa parlamentare volta a introdurre maggiori obblighi di trasparenza per enti, organizzazioni e imprese private che ricevono fondi pubblici.

Nella sua proposta, Mazzoleni sottolinea come, "in un mercato del lavoro particolarmente esposto alla pressione della forza di lavoro estera", sia necessario rafforzare la fiducia pubblica e promuovere la responsabilità sociale delle imprese che usufruiscono di finanziamenti, contributi o commesse da parte del Cantone.

Il cuore dell’iniziativa è chiaro: tutte le imprese che ricevono aiuti pubblici cantonali superiori a una certa soglia (ad esempio 50'000 franchi) dovranno fornire annualmente "i dati relativi alla composizione del loro personale", suddivisi in tre categorie:

  • Personale residente in Ticino (distinto tra svizzeri, titolari di permesso C e B),

  • Personale residente in altri Cantoni svizzeri,

  • Frontalieri (permesso G).

Questi dati dovranno poi essere "automaticamente pubblicati dal Cantone, in modo chiaro e accessibile, sul sito ufficiale dell’Amministrazione cantonale".

Non solo: la trasparenza diventerà una condizione vincolante. "La mancata trasmissione o la trasmissione incompleta dei dati comporta la sospensione o la revoca dei fondi concessi", avverte Mazzoleni, precisando che le imprese inadempienti saranno anche escluse per un periodo da future procedure di appalto o richieste di contributi.

Il deputato leghista richiama infine un principio cardine: "La trasparenza nell’utilizzo dei fondi pubblici è essenziale per rafforzare il legame di fiducia tra le istituzioni e i cittadini". Secondo Mazzoleni, la pubblicazione automatica della composizione del personale delle imprese beneficiarie permetterebbe di monitorare in modo semplice "l'impegno verso l’occupazione locale, favorendo comportamenti virtuosi senza introdurre discriminazioni".


Guarda anche 

FM, Balli (Lega): “Spegnere le radio private equivale a regalare ascoltatori alle reti italiane”

VOTAZIONE - La decisione della SSR di disattivare le sue antenne FM già alla fine del 2024, con due anni di anticipo sulla scadenza prevista, si è rivela...
16.09.2025
Ticino

Paolo Pamini: "Non si possono pagare le imposte su un’imposta. Il 28 settembre è l’occasione per correggere un’ingiustizia storica"

Il 28 settembre i cittadini ticinesi saranno chiamati a esprimersi sull’iniziativa popolare della Lega che chiede la piena deducibilità fiscale dei premi ...
12.09.2025
Ticino

Lorenzo Quadri: “Mette fine a un’ingiustizia ed è sostenibile nei costi”

VOTAZIONI - Il 28 settembre i ticinesi voteranno sull’iniziativa popolare della Lega per la deducibilità fiscale integrale dei premi di cassa malati. In u...
07.09.2025
Ticino

Il Mattino della domenica replica ai democentristi: senza il nostro contributo l’iniziativa “Stop all’aumento dei dipendenti cantonali” non sarebbe mai riuscita

TICINO - Commentando il Preventivo 2026 del Cantone – che prevede un deficit di 100 milioni di franchi – l’Udc Ticino si attribuisce tutti i meriti p...
10.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto