arma  Archivio articoli

La possibilità di tenere l'arma d'ordinanza a casa nel mirino della sinistra

Per prevenire gli omicidi nelle case private, i fucili e pistole dell'esercito devono essere confiscate ai proprietari. Questa è, almeno, l'opinione della ...
12.08.2025
12.08.2025

Sanvido interroga il DECS: “Che senso ha vietare i cellulari e poi comprare armadietti da 3mila franchi per ricaricarli?”

SCUOLA - Armadietti da 3'000 franchi l’uno per ricaricare i cellulari degli studenti. È quanto accade in alcune scuole post-obbligatorie del Ticino, c...
15.07.2025
15.07.2025

Trump afferma di voler valutare dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici

Martedì il presidente americano Donald Trump ha dichiarato che sta valutando l'ipotesi di imporre dazi doganali del 200% sui prodotti farmaceutici importati ne...
09.07.2025
09.07.2025

Le casse malati temono un'esplosione dei costi a causa del rimborso dei farmaci anti-obesità

Da marzo 2024, le casse malati hanno deciso di coprire parte dei costi del nuovo farmaco anti-obesità Wegovy, di proprietà della casa farmaceutica danese No...
27.06.2025
27.06.2025

Un annuncio di Trump fa crollare in borsa i giganti svizzeri della farmaceutica

Inizio di settimana difficile per le grandi aziende svizzere della farmaceutica. Poco dopo l'apertura della borsa lunedì, le azioni Novartis sono scese del 2,8...
13.05.2025
13.05.2025

Tra licenziamenti e delocalizzazioni, l'industria degli armamenti è sull'orlo del collasso

Mentre nel resto del mondo l'industria degli armamenti è in piena espansione, in Svizzera le vendite sono crollate a causa delle severe restrizioni all'esp...
11.03.2025
11.03.2025

Calisto Tanzi, l’imprenditore che creò e distrusse il Parma

LUGANO - Colpito da una grave infezione polmonare, il primo gennaio 2022 Calisto Tanzi moriva in un ospedale di Parma. Le sue condizioni erano precarie da tempo. Ave...
20.09.2024
20.09.2024

I nuovi farmaci incidono sui costi della sanità molto di più che l'invecchiamento della popolazione

Secondo un rapporto pubblicato dalla cassa malati CSS, negli ultimi dieci anni i costi pro capite della sanità sono aumentati di 579 franchi. La causa principale d...
18.07.2024
18.07.2024

A partire da luglio il prezzo dei farmaci esploderà

L'aumento dei costi della sanità è un argomento molto dibattuto e se in molti reclamano misure per perlomeno frenare questa crescita, la realtà &...
19.05.2024
19.05.2024

Il Consiglio federale si piega alla lobby farmaceutica e gli assicurati pagano 150 milioni in più

È un intervento medico estremamente comune, ma potrebbe costare più di 1'000 franchi in meno: un'iniezione contro la degenerazione maculare costa fi...
04.01.2024
04.01.2024

Presidente Marco Armati: “L’amore della gente ci guida”

CHIASSO - "Abbiamo una tifoseria fantastica, grazie alla quale ripartiamo stimolati e ambiziosi, mantenendo una buona dose di umiltà”: con queste p...
20.10.2023
20.10.2023

L'industria farmaceutica ogni anno versa centinaia di milioni di franchi a medici e ospedali svizzeri

Ogni anno l'industria farmaceutica versa centinaia di milioni di franchi nei conti di medici privati, organizzazioni, aziende e istituzioni operanti nel settore sanit...
15.09.2023
15.09.2023

Il Consiglio federale favorevole a vendere 25 carri armati alla Germania

Il Consiglio federale ha deciso di appoggiare la proposta della Commissione per la politica di sicurezza del Consiglio nazionale (CPS-N) di vendere 25 carri armati Leopar...
25.05.2023
25.05.2023

“Il Chiasso ripartirà dal basso ma con una base ben solida”

CHIASSO - Il Chiasso vive e si prepara a tornare in pista. Non importa se da una lega inferiore e poco consona alla tradizione del club. Riparte per ricreare una ide...
13.04.2023
13.04.2023

La Germania fa pressione per avere i carri armati, "ci aspettiamo che la Svizzera scavalchi l'ombra della sua neutralità"

Da alcuni mesi la Germania vuole comprare i carri armati Leopard dismessi della Svizzera. Un'eventualità che fa discutere il Parlamento, diviso tra chi è...
02.04.2023
02.04.2023

La possibile vendita di carri armati alla Germania agita il Parlamento

La Germania ha chiesto ufficialmente alla Svizzera di venderle i carri armati Leopard 2 dismessi. I carri armati dovranno sostituire quelli che la Germania e altri Paesi ...
05.03.2023
05.03.2023

La Germania non vuole più munizioni svizzere

Dall'inizio del conflitto in Ucraina, diversi paesi hanno chiesto alla Svizzera di poter inviare armi e munizioni svizzere in aiuto a Kiev. Richieste a cui il Consigl...
15.02.2023
15.02.2023

Farmaci: il Cantone fermi quest’emorragia

Mercoledì scorso, la scarsità di farmaci d'importanza vitale, percepibile ormai anche a livello ambulatoriale, ha spinto il Consiglio federale ad istitu...
07.02.2023
07.02.2023

Dei Parlamentari di PS e PLR vogliono che la Svizzera venda i suoi carri armati Leopard

Parlamentari del PLR, dei Socialisti e dei Verdi liberali sono favorevoli alla vendita di carri armati Leopard "ai Paesi che hanno o avranno vuoti nelle loro scorte ...
30.01.2023
30.01.2023

La NATO, Armasuisse e “esperti di tecnologia” riuniti a Interlaken a un congresso organizzato dalla Confederazione

Un congresso organizzato dalla Svizzera ha riunito questa settimana a Interlaken, nel canton Berna, 22 Paesi facenti della NATO per presentare le ultime scoperte in am...
16.10.2022
16.10.2022

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto