Svizzera, 12 agosto 2025

La possibilità di tenere l'arma d'ordinanza a casa nel mirino della sinistra

Per prevenire gli omicidi nelle case private, i fucili e pistole dell'esercito devono essere confiscate ai proprietari. Questa è, almeno, l'opinione della Consigliera Nazionale Socialista Priska Seiler Graf che ha presentato un disegno di legge che obbligherebbe i proprietari di armi d'ordinanza che non hanno utilizzato per il tiro al bersaglio per più di dieci anni a consegnare le loro pistole o fucili.

La parlamentare si basa su uno studio dell'Ufficio federale per l'uguaglianza di genere, che conclude "che pistole ed ex armi dell'esercito vengono utilizzate nella maggior parte degli omicidi con armi da fuoco commessi in ambito domestico". "L'esercito non è responsabile della fornitura di armi del delitto agli uomini svizzeri", dichiara la parlamentare di Zurigo.



Il disegno di legge è stato firmato da politici dei Verdi e dei Verdi Liberali, ma ha suscitato perplessità tra i deputati conservatori. "Negli omicidi, il problema non è l'arma, ma l'essere umano", sostiene il Consigliere agli Stati Werner Salzmann (UDC/BE). Ritiene che le leggi siano già sufficientemente severe. Per lui, questa proposta è "un attacco generalizzato ai possessori legali di armi e ai cittadini irreprensibili, e deve quindi essere nettamente respinta".

Anche il Consigliere Nazionale Martin Candinas (C/GR) è critico: "I possessori di armi da fuoco, e in particolare coloro che appartengono a circoli di tiro, sono purtroppo troppo spesso vittime di una sorta di sospetto generalizzato". Il presidente del Festa federale di tiro 2026 sottolinea che la stragrande maggioranza dei possessori di armi da fuoco sono concittadini onesti e coscienziosi.

Guarda anche 

Due anni dopo il 7 ottobre, la sinistra torna a usare la tragedia per fare propaganda. Giovani leghisti e GUDC: “Basta ipocrisia, la libertà non è caos”

GIOVANI LEGHISTI - Due anni dopo l’attacco di Hamas a Israele, che ha provocato centinaia di morti e ostaggi, “assistiamo a uno spettacolo di ipocrisia pol...
08.10.2025
Svizzera

Rete Due regala una vetrina a un autore dimenticato che in passato aveva definito la Svizzera una “vergogna” e i partiti di centro-destra come “fascisti e imbecilli”

RSI - Vi ricordate di quel collaboratore del DSS, originario di Palermo, che qualche anno fa aveva dato in escandescenze sulla sua pagina social scrivendo frasi come: ...
02.10.2025
Ticino

Alessandro Mazzoleni (LEGA): «Scandaloso non voler nemmeno approfondire il tema di rivedere i sussidi agli stranieri»

TICINO - Il deputato della LEGA Alessandro Mazzoleni torna all’attacco sul tema dei sussidi destinati agli stranieri, discusso in commissione sanitaria e che pre...
26.09.2025
Ticino

Zurigo shock: donna aggredita sul tram, la polizia non interviene

SVIZZERA - Sabato sera a Zurigo una giovane donna è stata colpita al volto da un pugno mentre viaggiava sul tram numero 13. Sanguinante e sotto shock, la vittim...
23.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto