I dipendenti pubblici dello Stato e della Confederazione sono troppo ben pagati rispetto ai dipendenti del settore privato? Il Consiglio federale dovrà rispondere ...
"Il Cantone garantisce e attua la libertà e i diritti individuali e sociali di chi vive sul suo territorio, promuove la cultura, la solidarietà e il be...
Con l'acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS, migliaia di posti di lavoro sono a rischio di essere cancellati. L'agenzia stampa Reuters parla di 10'000...
Dall'inizio del 2018, l'associazione "zalp" offre un portale dove si possono pubblicare posti di lavoro sull'alpe. Ma da qualche giorno il sito &egr...
La Confederazione più attrattiva di Google e Novartis? In un periodo in cui buona parte delle grandi aziende e delle PMI ha difficoltà a reclutare personale...
Mai come negli ultimi mesici sono mai state così tante offerte di lavoro in Svizzera. Secondo x28 AG, il principale fornitore di dati sul mercato del lavoro, il 15...
Più di 2500 candidature inviate in tre anni senza aver trovato un posto fisso. Non ha avuto fortuna nei suoi primi anni nel mondo del lavoro, un giovane ginevri...
Le nuove assunzioni nel terzo trimestre sono aumentate solo dell'1% rispetto al trimestre precedente, ha dichiarato mercoledì Adecco in un comunicato. L'...
Interrompere la produzione e mandare i dipendenti in vacanza forzata è una misura poco conosciuta in Svizzera, ma è così che il gigante dei cosmet...
La Consigliera federale e capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) Karin Keller-Sutter ha visitato un ostello a Münsingen (BE) mercoledì p...
Durante un'ispezione nel novembre 2021, la Sezione del lavoro del canton Friborgo ha negato al titolare e ai dipendenti di una società straniera l'acces...
Usare l'umorismo negli annunci di lavoro non è una pratica molto diffusa in Svizzera, specie dagli enti pubblici. Ma è quello che ha provato a fare l...
NAPOLI (Italia) – “Si offre lavoro a una donna, di massimo 30 anni, capace di parlare inglese e – insieme al curriculum – si chiede una foto in...
Per salvaguardare il mercato del lavoro ticinese è urgente un blocco del rilascio dei permessi per lavoratori frontalieri. Ne è convinta Sabrina Aldi, vicec...
"La sua candidatura non è stata accettata, perché secondo le sue stesse indicazioni, lei non è in possesso di un permesso di soggiorno o di lavo...
Dopo aver già perso 4’200 impieghi durante il 2020, il mercato del lavoro ticinese continua a dimagrire. Nel primo trimestre 2021, secondo i dati forniti dal...
Il Consiglio di Stato ritiene che gli annunci di lavoro rivolti ai soli frontalieri “non possono che essere criticati". Tuttavia, “non essendo contrari a...
Dopo aver annunciato che in canton Ticino sono stati persi 10'000 posti di lavoro a causa della pandemia di coronavirus, ieri l’Ufficio federale di statistica (...
*Comunicato stampa Città di Lugano
Le misure di sostegno formativo e di inserimento professionale promosse dalla Divisione Socialità della Città d...
Si sa che trovare lavoro in Ticino non è la cosa più evidente, specie di questi tempi, com'è altrettanto noto che certe realtà, aziende e ...