Svizzera, 03 giugno 2023

I funzionari pubblici guadagnano troppo? La Confederazione dovrà fare un'analisi

I dipendenti pubblici dello Stato e della Confederazione sono troppo ben pagati rispetto ai dipendenti del settore privato? Il Consiglio federale dovrà rispondere a questa domanda dopo che il Consiglio degli Stati ha accettato un postulato di Philippe Bauer (PLR/NE) che chiede di confrontare le condizioni di lavoro tra il settore pubblico, semipubblico e privato a livello federale e cantonale. Dovranno essere presi in considerazione gli stipendi e le prestazioni come ferie, orari di lavoro, pensioni, ecc.

"Sempre più PMI si lamentano della concorrenza sleale che vedono da parte delle autorità pubbliche, e ancora più spesso da parte dei parastatali che stanno fiorendo nel nostro Paese, sia a livello federale che cantonale", ha spiegato il senatore in Parlamento. Ha sottolineato che uno studio dell'Università di Lucerna di marzo ha stimato che gli stipendi federali sono in media del 15% più alti di quelli del settore privato, e in alcuni casi fino a un terzo in più.



La cosa ancora più grave è che, secondo Bauer, "in un momento in cui il mercato del lavoro è relativamente arido, questi vantaggi portano a un numero sempre maggiore di persone che vengono sottratte al settore privato. Un numero impressionante di PMI si lamenta del fatto che stanno formando apprendisti e persone qualificate e che, non appena queste persone vengono formate, vengono risucchiate nella pubblica amministrazione o nel settore semi-pubblico", ha denunciato. "Questo postulato farà finalmente luce su ciò che sta realmente accadendo, nella speranza che, alla fine, le critiche mosse siano infondate", ha affermato.

Guarda anche 

Il presidente del Centro consiglia ai Verdi di attaccare il seggio socialista in Consiglio federale

Il presidente del Centro Gerhard Pfister ritiene che i Verdi dovrebbero entrare in Consiglio federale, a scapito del Partito socialista. O che, perlomeno, si dice pronto ...
11.09.2023
Svizzera

Il Consiglio federale vuole comprare un nuovo aereo di servizio per 100 milioni di franchi

L'aereo Cessna del Consiglio federale andrà probabilmente presto in pensione. Mercoledì il Consiglio federale ha incaricato il Dipartimento della Difesa...
31.08.2023
Svizzera

Il Consiglio federale prepara un aumento “nascosto” del prezzo della benzina

Il Consiglio federale starebbe preparando un aumento indiretto del prezzo del carburante, aumentando la percentuale di carburanti rinnovabili nella benzina e nel diesel. ...
03.07.2023
Svizzera

Verdi e Verdi liberali mirano al seggio di Alain Berset

Il seggio di Alain Berset potrebbe non essere ripreso da un esponente socialista. Perlomeno secondo le intenzioni dei Verdi e dei Verdi liberali che, forti della crescita...
26.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto