Svizzera, 26 novembre 2025

Riuscita l'iniziativa per la protezione delle frontiere, si voterà per più controlli al confine e asilo più severo

La Cancelleria federale ha confermato il successo dell'iniziativa "Stop agli abusi dell'asilo!", anche chiamata Iniziativa per la protezione delle frontiere. Il popolo voterà quindi sulla proposta. "Gli elettori potranno porre fine al caos della sinistra", ha dichiarato l'Unione Democratica di Centro (UDC), celebrando la riuscita della sua iniziativa. Dopo aver raccolto le 100'000 firme richieste, il partito ha presentato lo scorso settembre un'iniziativa intitolata "Stop all'abuso dell'asilo! (Iniziativa per la protezione delle frontiere)".

In un comunicato diffuso martedì, la Cancelleria federale ha confermato, dopo aver verificato la validità di 107'974 delle 108'879 firme presentate. L'iniziativa è quindi stata approvata e il popolo sarà chiamato alle urne per votare sulla proposta.



L'iniziativa prevede controlli sistematici alle frontiere (con procedure semplificate per i cittadini svizzeri e i titolari di permesso di soggiorno), un limite di 5'000 rifugiati all'anno, la fine dell'asilo per i migranti che arrivano in Svizzera da paesi terzi e l'espulsione delle persone le cui domande d'asilo sono state respinte.

Guarda anche 

Nel Regno Unito il governo laburista lancia una vasta riforma per scoraggiare l'arrivo di richiedenti l'asilo

Il governo britannico ridurrà la protezione offerta ai rifugiati, che saranno "costretti a tornare nel loro Paese d'origine non appena sarà ritenut...
16.11.2025
Mondo

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Carte prepagate per richiedenti l'asilo invece che contanti: il Canton Zugo lancia un progetto pilota

Il Canton Zugo è il primo cantone in Svizzera a introdurre carte di pagamento per i richiedenti asilo. Dall'inizio del 2026, tra 200 e 400 richiedenti asilo ri...
30.10.2025
Svizzera

I richiedenti l'asilo non potranno più viaggiare all'estero (con l'eccezione degli ucraini)

I richiedenti l'asilo in futuro non potranno più far ritorno al loro paese o recarsi all'estero. Mercoledì il Consiglio federale ha avviato una cons...
23.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto